
Villa Adriana. Tivoli. Guida
Autore/Curatore: Andrea Bruciati; Testi di Andrea Bruciati e Benedetta Adembri
Soggetto/Genere: Archeologia e Architettura
Tipo: Monografia
Data: 2024
Descrizione:
Villa Adriana, la residenza suburbana dell’imperatore Adriano a Tivoli realizzata nel II secolo a.C. su un’estensione di circa centoventi ettari, è costituita da un eccezionale complesso di edifici, costruzioni e apparati decorativi che combinano elementi architettonici egittizzanti di matrice greca e romana in una sintesi ædificatoria e hydraulica tale da racchiudere le più alte espressioni architettoniche e storico-artistiche della cultura classica. A fronte di tale eccezionalità è stata iscritta nel 1999 nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, considerando anche tra i criteri il fatto di aver profondamente influenzato artisti ed architetti del XIX e XX secolo.
La Villa rispecchia la personalità eclettica di Adriano, cultore di numerose arti, grande viaggiatore e sostenitore della missione universalistica dell’impero; animato da tale visione, egli aveva progettato personalmente il complesso edilizio, rappresentativo di un dialogo ininterrotto tra architettura, paesaggio, acqua e “natura artificiata”. La presenza di una vasta superficie con uliveti e vigneti impiantati nei secoli successivi divenne parte integrante dell’imago della Villa e fu esemplare riferimento per i giardini rinascimentali.
Attualmente, grazie alla gestione dell’Istituto autonomo Villa Adriana e Villa d’Este-VILLÆ, il complesso archeologico costituisce un organismo dinamico e fortemente incline ai numerosi interessi di un pubblico internazionale, in forza di una ricca progettualità in ambito espositivo, editoriale, convegnistico, didattico, di promozione della cultura musicale, cinematografica e dell’arte contemporanea. pubblico internazionale, in forza di una ricca progettualità in ambito espositivo, editoriale, convegnistico, didattico, di promozione della cultura musicale, cinematografica e dell’arte contemporanea.
Dati bibliografici:
Villa Adriana. Tivoli. Guida, a cura Andrea Bruciati
con testi di: Andrea Bruciati, Benedetta Adembri
Milano, Skira editore, 2024
64 pp., ill., col.
ISBN: 978-88-572-4765-6