Mensa Ponderaria e Augusteum
Piazza del Duomo, 4
00019 Tivoli (RM)
Responsabile:
Arch. Laura Bernardi
laura.bernardi@cultura.gov.it
Mensa Ponderaria
La Mensa Ponderaria, o pesa pubblica, era situata nel foro della città di Tibur. L’edificio, probabilmente di età augustea, fu rinvenuto casualmente nel 1883. Si tratta di uno dei rari casi in cui si è potuta identificare la specifica funzione di pesa pubblica grazie alla presenza di due mensae, realizzate in marmo e provviste di cavità concave di dimensioni diverse per alloggiare i pesi ufficiali di riferimento.
Un ambiente contiguo, scoperto nel 1920, era probabilmente dedicato al culto dell’imperatore (Augusteum). Una iscrizione ci dà informazioni sull’artefice dell’allestimento, il liberto Marco Vareno Difilo, magister della corporazione degli Herculanei, ricco e potente collegio connesso al culto di Ercole
La Mensa Ponderaria apre al pubblico nei seguenti giorni solo con visita didattica con partenza alle ore 17:00, 17:30, 18:00, 18:30
20 e 27 maggio 2023
10 e 24 giugno 2023
8 e 22 luglio 2023
5, 12, 19 e 26 agosto 2023
2 e 9 settembre 2023
Mensa Ponderaria e Augusteum
Piazza del Duomo, 4
00019 Tivoli (RM)
Biglietteria c/o Villa d’Este
Piazza Trento, 5
00019 Tivoli (RM)
email: prenotazioni@coopculture.it
telefono: +39 0774332920; +39 06 39967900 (call center)
Le Villae rappresentano un bene inestimabile dal punto di vista architettonico, archeologico, storico e naturalistico. Averne cura è essenziale per preservare la loro bellezza e integrità. Abbiamo dunque bisogno della collaborazione di tutti per far sì che questo patrimonio prezioso e fragile mantenga intatto il suo splendore e possa continuare a raccontarci la sua secolare storia.