News/Eventi

Brochure ‘Corporate’

Villa d'Este, 6 giugno 2023 - presentazione.

Villa d’Este incontra l’Islanda

l’Islanda sonora nei tramonti di Villa d’Este
Venerdì 9 giugno 2023, ore 17.30

2 giugno 2023, Festa della Repubblica_Ingresso gratuito alle VILLÆ

Villa Adriana, Villa d'Este e Santuario di Ercole Vincitore

Le ricche minere delle VILLÆ

Santuario di Ercole Vincitore,
6 giugno 2023, ore 15.00

Appuntamento in Giardino_Le melodie di Villa d’Este: tra le Cento fontane e l’Organo.

Villa d’Este, sabato 3 giugno 2023, ore 9.30

Antinoo disparu: memorie di un desiderio

A Villa Adriana dal 1 giugno al 1 ottobre 2023, la mostra

Festival del Cinema di Cannes_lunedì 22 maggio_ Italian Pavilion

Presentazione
EXTRAVILLÆ
metamorfosi in bellezza

VILLÆ VIVE #scenedaunpatrimonio

campagna di raccolta fotografica

Apertura Mensa Ponderaria

dal 20 maggio 2023

GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MUSEI 2023

(IMD – International Museum Day)
Villa d'Este, giovedì 18 maggio 2023

Delizie Estensi_Teatro di Venere

Presentazione
Rosa arsa “Estensis"
Villa d'Este, 16 maggio 2022 - ore 12.00

Primo Maggio 2023 – Festa del Lavoro

Villa Adriana, Villa d'Este e Santuario di Ercole Vincitore

Le ricche minere delle VILLÆ

Focus sulle collezioni
Villa Adriana e Santuario di Ercole Vincitore

25 aprile 2023, Festa della Liberazione_Ingresso gratuito alle VILLÆ

Villa Adriana, Villa d'Este e Santuario di Ercole Vincitore

La forma dell’acqua

Manutenzione straordinaria sulle vasche di Villa Adriana
dal 17 aprile 2023

Conferenza di presentazione della Guida agli Extravergini 2023. Come scegliere e dove trovare un buon extravergine

Sabato 15 aprile ore 11.30
Santuario di Ercole Vincitore - Tivoli

Ferenc Liszt e Dante “Mi addentro sempre di più nella selva oscura di Dante”

Sabato 15 aprile, ore 17.00
Sala Conferenze Museo della Città di Tivoli
Mostra documentaria

Percorsi tra arte, storia e archeologia: anche le VILLAE partecipano

Museo Civico Archeologico di Anzio, 14 aprile 2023, ore 16.30

I patriarchi delle Villae - Villa Adriana_Albero Bello
TRA GLI ULIVI DI ADRIANO

Villa Adriana
Sabato, 1 aprile 2023

IL MITO DELLA NIOBE RACCONTATO DAI PIU’ GRANDI ESPERTI ITALIANI RIUNITI AGLI UFFIZI

Incontro di studio dedicato all’iconografia di Niobe nella scultura di epoca classica

Delizie estensi: il giardino delle meraviglie

Villa d’Este, da sabato 25 marzo 2023

TIVOLIO 2023

TIVOLIO 2023, Santuario di Ercole Vincitore, 31 marzo - 2 aprile

ART NIGHT. I COLORI DELL’ARTE. VERDE.

RAI 5_Art Night

VILLÆ Comunicazione piano tariffario

Villa Adriana, Villa d'Este e Santuario di Ercole Vincitore

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA_8 MARZO 2023 presso le VILLÆ (Tivoli)

Ingresso gratuito per le donne nei luoghi della cultura

VILLÆ A DIDACTA ITALIA

Firenze, 9-10 MARZO 2023

Santuario di Ercole Vincitore_Piano Strategico Grandi Progetti Culturali

Data inizio lavori: 20 febbraio 2023

Risparmio energetico, il Ministero della cultura aderisce a “M’illumino di meno”

Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili
Giovedì 16 febbraio 2023

Cultura, Sangiuliano: “I musei sono la storia e l’identità della nostra Nazione”

Comunicato Stampa
Ufficio stampa e comunicazione MiC

La “Bella Addormentata” di Villa d’Este in mostra a Cremona

Museo del Violino di Cremona
10 febbraio – 21 maggio 2023

TIVOLI ARCHITECTURE LANDSCAPE ARCHAEOLOGY_ERASMUS JOINT MASTER

International Design Workshop 2023
Sapienza University of Rome, School of Architecture
Piazza Borghese 9, Master ALA Classroom

L’Egitto a Tivoli: il caso dei ‘Cioci’ a cura di Giuseppina Enrica Cinque, Benedetta Adembri

Tivoli, Museo della Città, Via della Carità 1
venerdì 13 gennaio 2023, ore 16.00

Biomuseologia. Il museo e la cultura della sostenibilità

Presentazione del volume
Villa d’Este, mercoledì 21 dicembre 2022, ore 15

Natale 2022: raccolta giocattoli nuovi e usati

VILLÆ – Comune di TIVOLI

CULTURA E SPORT UN BINOMIO PER VIVERE

Convegno
Palazzo Massimo, Roma – Sala Conferenze
Lunedì, 19 Dicembre 2022, ore 11

“Gipsoteca: lavori in corso!”

Le VILLAE nel volume Aree archeologiche e accessibilità da limite a opportunità (Pisa University Press). Presentazione 16 dicembre ore 16.30 presso Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium dell’Università di Pisa​

“GREEN- LINE. Less light, more lightness”

Climate change and heritage,
Forum Palazzo Vecchio,
Salone dei Cinquecento
Firenze, 15 dicembre 2022

SOLIS NATIVITAS

Laboratorio per bambini
Santuario di Ercole Vincitore, domenica, 18 dicembre 2022, ore 10.00

Theatra Mundi: Pino Pascali

Villa d’Este, 7 dicembre 2022 – 7 maggio 2023

Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità Passepartout. Un giorno all’anno tutto l’anno

Visite tattili al Santuario di Ercole Vincitore
3 dicembre 2022, ore 11.00 e 14.30

Villa d’Este_riapertura al pubblico della Sala di Mosè

inserita nel percorso del piano nobile del Palazzo

VILLA ADRIANA. CENTO CAMERELLE.

Apertura Straordinaria

4-8-11 dicembre 2022

Dalla pratica funeraria al corpo

Santuario di Ercole Vincitore_Laboratorio di Antropologia Fisica
apertura straordinaria, sabato 26 novembre 2022

DAVIDE SERPETTI. I VINTI_Esposizione temporanea a cura di Andrea Bruciati e Davide Bertolini

Santuario di Ercole Vincitore
19 novembre 2022 - 10 aprile 2023

Proroga delle mostre ‘VITA NOVA III’ fino al 20 novembre 2022

Villa Adriana, Mouseia e Kaleidoscope

UMANO TROPPO UMANO L’agone atletico dagli altari alla polvere

Presentazione del volume
Roma, Palazzo Massimo
giovedì, 17 novembre ore 16.30

Convegno nazionale di studi Bellezza e produttività nel giardino e nel paesaggio rurale italiano

Padova, 3 novembre,  Auditorium dell’Orto botanico dell’Università di Padova

Villae aperte martedì 1 novembre (festività Ognissanti)

Villa Adriana, Villa d'Este e Santuario di Ercole Vincitore

Laboratorio di Antropologia Fisica_apertura straordinaria

domenica 16 ottobre 2022

LUCA VITONE Io, Villa Adriana

San Paolo del Brasile, 15 ottobre 2022 -29 gennaio 2023

Villa d’Este_Fontana dell’Organo, manutenzione straordinaria

Fontana dell'Organo, manutenzione straordinaria dal 10 al 23 ottobre 2022 (prorogata fino al 3 novembre 2022)

CHIESE, PALAZZI E CASTELLI IN MUSICA

Soavi melodie, canti, balli, sapori e arti del Rinascimento lungo i cammini dei pellegrini
Santuario di Ercole Vincitore, sabato 8 ottobre 2022

VILLÆ. Tivoli Marathon 2022

Villa Adriana, Villa d'Este e Santuario di Ercole Vincitore
Domenica 2 ottobre 2022

Il Santuario di Ercole Vincitore e il territorio tiburtino_Master Architecture Landscape Archaeology

Conferenza di apertura
Santuario di Ercole Vincitore, 27 settembre 2022

Mausoleo dei Plautii_Cerimonia di consegna

Mercoledì 28 settembre 2022 ore 17.30

Dante a Tivoli, Vita Nova III esposizione evocativa di giovani artisti italiani

Villa Adriana, 23 settembre - 13 novembre 2022

F@MU 2022 nelle VILLÆ Diversi ma uguali

Giornata Nazionale delle famiglie al Museo.
Villa Adriana, Santuario di Ercole Vincitore
9 ottobre 2022

Giornate Europee del Patrimonio 2022. Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro

Villa Adriana, Villa d’Este, Santuario di Ercole Vincitore
24-25 settembre 2022

Pronto il lancio della nuova APP Multimediale di Villa d’Este e Villa Adriana – VILLÆ

Una visita immersiva da fruire anche a distanza

VILLA D’ESTE. CONCERTO ITINERANTE

in occasione dell’apertura serale straordinaria
del 10 Settembre 2022

Sagra del Pizzutello

Tivoli, 10-11 settembre 2022

Le Vigne del Cardinale

Santuario di Ercole Vincitore
11 settembre 2022 ore 17.30

SOTTO LA STELLA DI ANTINOO

Osservazioni astronomiche a Villa Adriana Venerdì 2 settembre 2022

VOCI E RACCONTI DAL SANTUARIO DI ERCOLE VINCITORE

Passeggiata teatralizzata sul legame tra Ercole e la città di Tivoli
giovedì 18 agosto 2022

NELLA VILLA DI ADRIANO CON MARGUERITE YOURCENAR

Villa Adriana, giovedì 11 agosto
apertura sito con orario prolungato dalle 8.15 alle 22.00 (uscita 23.30)

Musei, MiC: grande affluenza di visitatori nella prima domenica gratuita di agosto

Villa Adriana e Villa d'Este tra le più visitate

TAVOLA E POTERE Il Rinascimento nel piatto… alla corte di Ippolito

Villa d’Este
6, 13, 20, 27 agosto
3, 10 settembre, ore 18.00

PAC – PIANO PER L’ARTE CONTEMPORANEA

Villa Adriana e Villa d'Este nei 39 progetti selezionati

TIVOLIFEST 2022 (29 luglio – 1 agosto)

Quattro giorni di musica ed eventi in cui la città di Tivoli è protagonista

Adrian Paci è il vincitore di Metamorphosis (Villa d’Este 2022)

primo appuntamento dedicato alla videoarte di Villae Film Festival

Vita Nova III esposizione temporanea

Villa Adriana, Kaleidoscope dal 16 luglio al 13 novembre 2022

Umano troppo umano: l’agone atletico dagli altari alla polvere

A Villa d’Este, dal 14 luglio al 9 novembre 2022

Villa d'Este.Fontana dell'Ovato di notte
VILLAE. Aperture serali straordinarie fino al 10 Settembre

Villa d'Este, Villa Adriana e Santuario di Ercole Vincitore_Aperture serali straordinarie fino al 10 Settembre 2022

Villa Adriana: passeggiata archeologica con Benedetta Adembri

martedì 21 giugno 2022, ore 10.00 - 12.00

Giornate Europee dell’Archeologia 2022

Villa Adriana, Villa d’Este, Santuario di Ercole Vincitore, Mensa Ponderaria
17 - 18 - 19 giugno 2022

Festa della musica 2022 ”Concerto Celebrativo della Festa Europea della Musica”

Solisti dell’Orchestra Giovanile Città di Tivoli e dagli USA “ Maggie e Benny Guli “
Villa d’Este, Domenica, 19 giugno 2022. ore 17.00

“Il primo lascito dell’età industriale siamo noi”: al via a Roma e Tivoli i 2° Stati Generali del Patrimonio Industriale dal 9 all’11 giugno

2° Stati Generali del Patrimonio Industriale
Congresso internazionale - Roma – Tivoli | 9-11 giugno 2022

Villae Film Festival_IV edizione

Villa Adriana, 4 – 10 luglio 2022
Villa d’Este, 18 – 24 luglio 2022

Appuntamento in Giardino 2022

Santuario di Ercole Vincitore e Villa Adriana
sabato 4 e domenica 5 giugno 2022.

2° Stati Generali del Patrimonio Industriale Congresso internazionale

Roma – Tivoli | 9-11 giugno 2022

Diamo a Vibia quel che è di Vibia

Tempio di Adriano, Roma, Esposizione temporanea
18 maggio – 19 giugno 2022

Notte Europea dei Musei 2022

Villa Adriana, Villa d’Este e Santuario di Ercole Vincitore
sabato, 14 maggio 2022

7 maggio 2022_Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio

"Rinnovare il valore della formazione per comunicare il valore del territorio"
Villa Adriana, Villa d'Este, Santuario di Ercole Vincitore e Mensa Ponderaria

EMERGENZA PACE

Evento artistico di beneficenza nel chiostro di Villa d'Este, in sostegno del Fondo Emergenze di Medici senza Frontiere (23 - 24 aprile 2022)

IL GIARDINO DEGLI DEI. IL PARADIGMA DELL’ANTICO NELLE ARTI DELLA VILLA

Villa d'Este, 21, 22 e 23 aprile 2022.
Convegno internazionale e interdisciplinare a cura di Andrea Bruciati e Chiara Santini.

VILLAE. TIVOLIO 2022: a Tivoli il festival oleogastronomico dedicato all’oro verde

Sabato 9 e domenica 10 aprile al Santuario di Ercole Vincitore

Dal 1 aprile nuove regole per l’accesso a musei

mostre, archivi, biblioteche, cinema, teatri e concerti

NERONE E ADRIANO. LE ARTI AL POTERE

Convegno internazionale e interdisciplinare
a cura di Andrea Bruciati e Alessandro Viscogliosi
Santuario di Ercole Vincitore
24-25 marzo 2022

Dantedì 25 marzo 2022

Villa d'Este, mostra 'Vita nova: arte in Italia alla luce del nuovo millennio (19 marzo – 5 giugno 2022)'

La panchina dei versi. Letture poetiche

Villa d’Este, 19 marzo 2022, ore 17.30

Vita Nova: arte in Italia alla luce del nuovo millennio_II tranche

Villa d'Este, 19 marzo - 5 giugno 2022

Giornata Nazionale del Paesaggio 2022

14 marzo 2022

M’illumino di meno. Pedalare, Rinverdire, Migliorare!

18esima edizione – 11 marzo 2022

Festa della Donna

Villa Adriana e Villa d'Este, 8 marzo 2022

SABATO 5 MARZO SU LA7 UNA NUOVA PUNTATA DI EDEN – UN PIANETA DA SALVARE

Con Licia Colò alla scoperta di Tivoli e della Sicilia.

THE CIRCULAR INSTITUTE

Mouseia di Villa Adriana dal 5 marzo 2022

Nicola Samorì_LE OSSA DELLA MADRE

Conversazione con l’artista
Villa d’Este, 5 marzo 2022

Ucraina, MiC: la cultura unisce il mondo, al via la campagna di musei, biblioteche e archivi italiani contro la guerra

Sui social le opere del patrimonio culturale italiano per ricordare il dolore della guerra e il valore della pace

Nicola Samorì_LE OSSA DELLA MADRE

Villa d’Este, mostra dal 19 febbraio al 19 aprile 2022

San Valentino al Rosso di Sera

Salotto Culturale con l’autore Massimo Solini
Concerto per Soli e Chamber Orchestra
Villa d’Este, Lunedì, 14 febbraio 2022, ore 17.00

Ciclo di conferenze: Aree archeologiche e accessibilità (Gipsoteca di arte antica e Antiquarium dell’Università di Pisa).

Partecipazione dell'Istituto Villa Adriana e Villa d'Este, 8 febbraio 2022

Nerone e Adriano. Le arti al potere_Convegno.

Nuove date: 24 - 25 marzo 2022

IL GIORNALE DELL’ARTE Il meglio del 2021

secondo Andrea Bruciati direttore dell’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este

Fumetti nei Musei: MiC, un successo la mostra a Tivoli

Conclusa con circa 20 mila visitatori l’esposizione al Santuario di Ercole Vincitore

VILLAE_Supporto all’organizzazione di mostre ed eventi per il 2022

Avviso n. 1 del 18 gennaio 2022, finalizzato all’affidamento del “Supporto ai servizi organizzativi e gestionali specializzati in materia di mostre ed eventi nell’ambito dei beni e delle attività culturali”

Meraviglie, la penisola dei tesori (Raiuno)

Villa Adriana e Villa d'Este nella puntata di martedì 11 gennaio condotta da Alberto Angela

La mostra Fumetti nei Musei prosegue fino al 16 gennaio 2022

Santuario di Ercole Vincitore

Covid: nuove regole in vigore a partire dal 10 gennaio 2022

Villa Adriana, Villa d'Este, Santuario di Ercole Vincitore e Mensa Ponderaria

Villa Adriana e Santuario di Ercole Vincitore_Nuovi orari festivi

nei mesi di Gennaio e Febbraio 2022.

Apertura straordinaria della Cappella del Cardinale

Villa d'Este, 8 dicembre 2021 – 9 gennaio 2022

Vita Nova: arte in Italia alla luce del nuovo millennio

Villa d'Este , 17 dicembre 2021 - 27 febbraio 2022; 5 marzo - 5 giugno 2022
incontri di presentazione dal 10 gennaio,
ogni lunedì alle 18.00

VILLAE 365

Un abbonamento annuale per vivere le VILLAE 365 giorni l’anno

Vita Nova: arte in Italia alla luce del nuovo millennio

Villa d'Este
17 dicembre 2021 - 27 febbraio 2022
5 marzo - 5 giugno 2022

Covid: nuove regole in vigore da lunedì 6 dicembre 2021

Villa Adriana, Villa d'Este, Santuario di Ercole vincitore e Mensa Ponderaria

APERTURA STRAORDINARIA DELLA MENSA PONDERARIA

4 e 5 dicembre 2021
ore 10.30-13.30

“L’ARCHITETTRICE” di MELANIA G. MAZZUCCO

Santuario di Ercole Vincitore, 5 dicembre 2021, ore 11.00

VILLAE. INIZIATIVE E MANIFESTAZIONI STRAORDINARIE IN PREPARAZIONE ALLE FESTE NATALIZIE

Villa Adriana, Villa d'Este, Santuario di Ercole Vincitore e Mensa Ponderaria

Giornata internazionale delle persone con disabilità 2021. Un giorno all’anno tutto l’anno

Santuario di Ercole Vincitore, 3 dicembre 2021, ore 12.00
Visita guidata

Nuovi numeri di telefono di Villa Adriana e Villa d’Este

Villa Adriana, 19 novembre 2021

THE CIRCULAR INSTITUTE. L’ANTIQUARIUM

Santuario di Ercole Vincitore, apertura dal 19 novembre 2021.
Presentazione dei reperti, 3 dicembre alle ore 12.00

La mostra Fumetti nei Musei prosegue fino al 6 gennaio 2022

Santuario di Ercole Vincitore, mostra 'Fumetti nei Musei' fino al 6 gennaio 2022

La panchina dei versi. Letture poetiche

Villa d'Este - Letture poetiche, 20 novembre 2021, 18 dicembre 2021, 15 gennaio 2022 annullata, 19 febbraio 2022, 19 marzo 2022, 16 aprile 2022 - ore 17.30

Continua la metamorfosi del sito villae.cultura.gov.it

Con dieci lingue oltre l'italiano e una nuova sezione dedicata a Tutela e Ricerca

Villa d’Este_Fontana dell’Organo

manutenzione straordinaria dal 10 al 17 novembre 2021

“Adventus Hadriani. Ricerche sull’architettura adrianea”. Presentazione del volume ed esposizione di reperti da Villa Adriana

Roma, Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Mercoledì, 3 novembre 2021, ore 16.00

VILLAE aperte Lunedì 1 novembre (festività Ognissanti)

Villa Adriana, Villa d'Este e Santuario di Ercole Vincitore

VILLAE Tivoli – LEVEL 0_ArtVerona 2021

Scelti gli artisti Gino De Dominicis e Davide Serpetti,

Ecce Homo: l’incontro fra il divino e l’umano per una diversa antropologia.

Villa d'Este / Santuario di Ercole Vincitore
Esposizione temporanea prorogata al 7 novembre 2021

augusteum
Mensa Ponderaria (Tivoli)_Progetto Simple Mold

Progetto di Ricerca e Sviluppo Sistema Integrato a Microonde per la diagnostica, il rilevamento e l’intervento conservativo per il risanamento dell’umidità presso la Mensa Ponderaria di Tivoli.

Santuario di Ercole Vincitore_Nuovo percorso di visita

Arricchito con nuovi pannelli per ampliare la fruibilità e l’accoglienza del sito, valorizzandone il patrimonio.

Cento Città in Musica Concerti d’autunno a Villa d’Este

Villa d'Este 16-23-30 ottobre 2021
ore 18.00

VIAGGIA ALLA SCOPERTA DELLE VILLAE_VILLE DI TIVOLI LINK

Treno+Bus per raggiungere
Villa Adriana, Villa d'Este e il Santuario di Ercole Vincitore

Al via M.IT.I.CI, il progetto di promozione digitale dei Musei Italiani in Cina

Le VILLAE partecipano a M.IT.I.CI, progetto di promozione digitale dei Musei Italiani in Cina

F@MU 2021_NULLA ACCADE PRIMA DI UN SOGNO

Domenica 10 ottobre 2021, Villa Adriana, Villa d'Este e Santuario di Ercole Vincitore

Villa Adriana_Mouseia_
Villa Adriana. Mouseia aperti eccezionalmente sino alle 18.00 nel mese di ottobre 2021

Villa Adriana. Mouseia eccezionalmente aperti sino alle 18.00 nel mese di ottobre 2021

I COSTRUTTORI DI EQUILIBRI POLITICI dalla Repubblica dei partiti a quella dei Leader

Presentazione del Libro di Andrea Covotta
Villa d’Este
Giovedì, 30 settembre 2021 - ore 18

Giornate Europee del Patrimonio 2021_Patrimonio culturale: TUTTI inclusi!

Villa Adriana, Villa d'Este e Santuario di Ercole Vincitore, 25 – 26 settembre 2021

TEMIS MEM Miti Eroi Maestri

Santuario di Ercole Vincitore, 23-26 settembre 2021

Acea Run Rome The Marathon 2021

Villa Adriana 20 settembre 2021, ingresso gratuito per i partecipanti alla Maratona

Villa Adriana_coccodrillo-fontana dopo il restauro
Il ritorno del coccodrillo

Villa Adriana, Mouseia
13 settembre

Villa d'Este.Fontana dell'Ovato di notte
Villa d’Este. Aperture serali straordinarie fino al 2 ottobre

Eventi e iniziative delle VILLAE

Vigne del cartinale
Le vigne del cardinale 2021

Passeggiata con visita guidata
11 settembre 2021, ore 18.15

villae.cultura.gov.it anche in arabo e russo

Villa Adriana e Villa d'Este (Tivoli): il nuovo sito villae.cultura.gov.it è anche in arabo e russo

VILLAE FILM FESTIVAL Quando l’Arte è in movimento III edizione

Villa d'Este, 6/12 settembre 2021

Dal 6 agosto 2021 Certificazione Verde (Green Pass) per visitare i siti dell’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este

Dal 6 agosto 2021 Green Pass per visitare Villa Adriana, Villa d'Este, Santuario di Ercole Vincitore e Mensa Ponderaria

Locandina Villae Pass
VILLAE PASS_dal 30 luglio un unico biglietto per scoprire le VILLAE di Tivoli

Villa Adriana, Villa d’Este e Santuario di Ercole Vincitore

Tivoli Villae Cantiere Cultura MUSICA, TEATRO, LETTERATURA LA RASSEGNA DI EVENTI GRATUITI

Villa Adriana e Villa d'Este da Venerdì 23 a domenica 25 luglio 2021

Manifesto Villae Film Festival
VILLAE FILM FESTIVAL. SERATA DI CINEMA ACCESSIBILE A VILLA ADRIANA

Villa Adriana, 15 luglio 2021 dalle ore 18.00

Manifesto Villae Film Festival
Villae Film Festival_Quando l’arte è in movimento_terza edizione

Villa Adriana, 12 – 18 luglio 2021
Villa d’Este, 6 – 12 settembre 2021

Fontana dei Draghi_Riapertura al pubblico

Villa d'Este, riapertura al pubblico della Fontana dei Draghi a conclusione dell'intervento conservativo

VILLAE 2021_ per un’estate sotto la luna

Villa Adriana, Villa d’Este, Santuario di Ercole Vincitore
calendario eventi estate 2021

Villa d'Este.Fontana dell'Ovato di notte
Sulle Ali della Leggerezza_tredicesima edizione

Concerto
Villa d’Este 3 luglio 2021, ore 20.30

Ecce Homo: l’incontro fra il divino e l’umano per una diversa antropologia.

Esposizione temporanea
Villa d'Este / Santuario di Ercole Vincitore
25 giugno – 17 ottobre 2021

Luca Vitone Io, Villa Adriana. Mostra personale di arte contemporanea

Tra il MAXXI e la residenza imperiale, Luca Vitone amplia l’immaginario fisico e geografico dei due luoghi.
17 giugno - 12 settembre 2021 MAXXI, Sala Gian Ferrari.
19 giugno - 12 settembre 2021 Villa Adriana, Tivoli

Riapre il Museo della Città di Tivoli con la mostra Le grandi ville romane del territorio tiburtino

Museo della Città di Tivoli, dal 16 giugno al 31 dicembre 2021
Mostra, Le grandi Ville Romane del territorio tiburtino

Festa della musica 2021_Beethoven: Oltre la Sinfonia

Concerto per Pianoforte ed Orchestra Sinfonica n.3 in Do minore Op.37
Villa d'Este, domenica 20 giugno 2021, ore 18.00

Festa della musica 2021 “Enfant Prodige a Tivoli”

Benny e Maggie Guli con la Prof.ssa Cecilia Grillo
Villa d’Este, Domenica 13 giugno 2021, ore 18.00

APPUNTAMENTO IN GIARDINO

Villa Adriana e Villa d’Este, 5 e 6 giugno 2021

IL TEATRO DELLE ACQUE: VILLA D’ESTE DA GIARDINO DEGLI ITALIANI A PATRIMONIO UNIVERSALE

Villa d’Este, 29 maggio 2021 – 9 gennaio 2022
Esposizione temporanea

THE CIRCULAR INSTITUTE

Villa Adriana_Mouseia. Ritratto di Giulia Domna

Il 5 per 1000 a sostegno di Villa Adriana e Villa d’Este

Il 5 per 1000 può essere prezioso quanto lo sono due siti Patrimonio dell’Umanità.

Villa Adriana: riaprono Piccole Terme e Hospitalia

21 maggio 2021
Piccole Terme e Hospitalia riaprono al pubblico

Le Villae riaprono al pubblico

26 aprile 2021 Villa Adriana, Villa d’Este e Santuario d’Ercole Vincitore aperti al pubblico

VILLAE DA TOCCARE_Nuovi percorsi tattili

Villa d'Este e Santuario di Ercole Vincitore
14 aprile 2021

Vita nova: arte in Italia alla luce del nuovo millennio

8 ottobre 2021 – 13 febbraio 2022
Villa Adriana, Santuario di Ercole Vincitore, Villa d’Este

Villa Adriana: riaprono piccole terme e hospitalia

Comunicato stampa
riapertura simbolica,
9 aprile 2021

Quando la meraviglia si fa giardino

Conversazione con Chiara Santini e Aurelio Valentini
22 marzo 2021, ore 18.00

Emergenza Covid-19_Villae chiuse dal 15 marzo 2021

Villa Adriana, Villa d'Este e Santuario di Ercole Vincitore chiusura dal 15 marzo 2021

Giornata Nazionale del Paesaggio 14 marzo 2021

Villa Adriana, Villa d'Este e Santuario di Ercole Vincitore
Piano straordinario di censimento delle specie arboree

Fumetti nei Musei…on line. Conversazione con Mattia Morandi ed Eliana Albertini

Fumetti nei Musei on line
8 marzo 2021 ore 18.00

Viaggio fra opere riemerse e misconosciute. Discorso intorno ad Après le déluge.

Presentazione on line della pubblicazione
Lunedì 22 febbraio 2021, ore 18.30

Call For Papers Nerone e Adriano. Le arti al potere_ Convegno 23-24 settembre 2021

Nerone e Adriano. Le arti al potere_ Convegno 23-24 settembre 2021
Villa d’Este, Piazza Trento 5 - Villa Adriana, Largo Marguerite Yourcenar 1,
Tivoli (RM)

Lirica: l’opera divulgata al tempo dei millennials

Il 15 febbraio il lancio ufficiale del progetto con la prima assoluta in streaming di DREAMLAND, corto animato d’autore firmato da Gianluigi Toccafondo e Pasquale Catalano

Villa Adriana. Nuove scoperte nel segno della magnificenza

Comunicato Stampa, 11 febbraio 2021
Nuove scoperte a Villa Adriana

In trasparenza_Ciclo di conversazioni on line

Villae
9 febbraio – 23 marzo 2021
ogni martedì, ore 17.00_conversazioni on line

Villa d’Este – lavori di manutenzione straordinaria. Riduzione biglietto di ingresso

Villa d'Este, 8 e 9 febbraio 2021
Lavori di manutenzione

Villa Adriana. Il potere dell’architettura: un’archeologia olistica per il terzo millennio

Webinar
Villa Adriana, 8 febbraio 2021
ore 16.00-18.00

Le Villae riaprono al pubblico

Villa Adriana, Villa d’Este, Santuario di Ercole Vincitore
dal primo febbraio 2021, aperti dal lunedì al venerdì

Après le déluge. Viaggio fra opere riemerse e misconosciute

Pubblicazione catalogo della mostra

Villae_continua la sospensione dei servizi di apertura al pubblico

Villa Adriana, Villa d'Este e Santuario di Ercole Vincitore sospesa l'apertura al pubblico

Carta di Adriano_Un patto per l’ambiente e il territorio

Comunicato stampa 30 dicembre 2020

PER LE FESTE REGALA UNA NUOVA PRIMAVERA NELLE VILLAE

VILLA ADRIANA_ BIGLIETTO SPECIALE EDIZIONE NATALE 2020

VILLAE Una nuova immagine per un nuovo anno

Comunicato stampa nuovo sito web villae.cultura.gov.it
16 dicembre 2020

Musei e altri istituti e luoghi della cultura, sospesa l’apertura

Villa Adriana, Villa d'Este e Santuario di Ercole Vincitore sospesa l'apertura al pubblico dal 4 dicembre 2020 al 15 gennaio 2021

XVI Edizione della Giornata del Contemporaneo VILLAE. FUTURE RADICES

VILLAE. FUTURE RADICES
Sabato 5 Dicembre 2020
Evento online

Villa d’Este_Giardino Storico d’Europa

Comunicato stampa 30 novembre 2020

Il Santuario di Ercole Vincitore si candida al riconoscimento del prestigioso Marchio del patrimonio europeo

Santuario di Ercole Vincitore, candidatura 2021 Marchio del patrimonio europeo

Villa Adriana_Mouseia_
Da Villa Adriana 250 anni dopo a Londra

Comunicato stampa

Le Villae non finiscono di stupire: è di questi giorni la notizia della presenza di una scultura proveniente da Villa Adriana nell’asta «Classic Week Antiquities» organizzata da Christie's il 16 dicembre

Musei e altri istituti e luoghi della cultura, sospesa l’apertura

Villa Adriana, Villa d'Este e Santuario di Ercole Vincitore sospesa l'apertura al pubblico dal 6 novembre al 3 dicembre 2020

Inseguimento tra droni nelle fontane di Villa d’Este

Virtual tour della mostra Fumetti nei Musei, fino al 10 gennaio 2021 al Santuario di Ercole Vincitore

Le antiche pietre raccontano_Evento virtuale

Comune di Ciciliano_Museo Archeologico Comunale Lily Ross Taylor, 25 ottobre 2020, ore 16.00

Fumetti nei Musei protagonista della settimana della lingua italiana nel mondo

Santuario di Ercole Vincitore, dal 19 Ottobre al 10 Gennaio

Ecce Homo: l’incontro fra il divino e l’umano per una diversa antropologia. Una introduzione

Esposizione temporanea - Villa d'Este
dal 16 ottobre 2020 al 10 gennaio 2021

Coronavirus, Mibact

Giornate Europee del Patrimonio 2020

Villa Adriana, Villa d'Este e Santuario di Ercole Vincitore
26 e 27 settembre 2020 con apertura straordinaria serale

Villae Film Festival_ IIa edizione

Villa Adriana 16/19 settembre - Villa d'Este 20/27 settembre 2020

PORTRAITS ON STAGE – nel cuore dell’arte

Santuario di Ercole Vincitore_Spettacoli dal vivo 12 settembre - 4 ottobre 2020

Sulle Ali della Leggerezza_Concerto

Villa d'Este - Chiostro, 12 settembre 2020

Vigne del cartinale
Le vigne del cardinale_Passeggiata “narrata”

Santuario di Ercole Vincitore - Orti Estensi, 12 settembre 2020

Sotto le stelle di Roccabruna_ Apertura serale straordinaria con osservazione astronomica

Villa Adriana - Roccabruna, 11 settembre 2020

Petra Feriancová, FABVLAE – mostra

Villa d'Este, Santuario di Ercole Vincitore - Prorogata fino al 4 ottobre 2020

Villa d'Este.Fontana dell'Ovato di notte
Aperture serali straordinarie _ Piano di valorizzazione 2020

Villa Adriana, 28 agosto _ Villa d’Este, 29 agosto 2020

Le feste di Ercole_ Evento culturale e turistico

11 agosto 2020, ore 17.00 - Santuario di Ercole Vincitore

Piano di valorizzazione 2020 Aperture serali straordinarie. Calendario ed eventi

Villa Adriana e Villa d'Este_Agosto - Settembre 2020

TIVOLI 2020_MUSICA E TEATRO A VILLA ADRIANA

Villa Adriana 31 luglio - 2 Agosto 2020

Villa d'Este di sera
Villae con voi_ Apertura serale straordinaria

Villa d'Este_sabato 25 luglio 2020

Petra Feriancová, FABVLAE

Comunicato 27 luglio 2020

Mottetti e balletti alla corte dei Cardinali d’Este

11 luglio - 12 settembre 2020

60/20: Villa Adriana tra Cinema e UNESCO

Villa Adriana 10 luglio 2020

Villae con voi Presentazione del protocollo d’intesa

Villa d'Este 11 giugno 2020

Un nuovo inizio_Riapertura al pubblico

Villa d'Este 27 maggio 2020 - Villa Adriana e il Santuario di Ercole Vincitore 28 maggio 2020

GIORNATA MONDIALE DELLE API

Villa Adriana, 20 maggio 2020

Il Lazio delle meraviglie a casa vostra!

Derby Villa Adriana - Villa d’Este per la finale

Eliana Albertini: intervista per la campagna #ioleggoacasa Fumetti nei musei – MiBACT

Cambi di posto: il fumetto con protagonisti Villa d’Este e il Santuario di Ercole Vincitore.

Chiusi ma aperti | Villa Adriana e Villa d’Este

intervista del direttore Andrea Bruciati al Giornale dell'Arte.com -

Après le déluge: un nuovo viaggio fra opere riemerse e misconosciute

31 marzo 2020_Campagna social di comunicazione

Corso Passepartout

12 marzo 2020

IL MUSEO DI TUTTI PER TUTTI

Guida in linguaggio facile da leggere e da capire

Après le déluge: viaggio fra opere riemerse e misconosciute

10 febbraio 2020_Inaugurazione dell'esposizione temporanea

VILLAE una destinazione culturale di successo

Numeri da record a gennaio 2020

Corpo felice

Presentazione del libro di Dacia Maraini_Villa d'Este 1 febbraio 2020

Danze meditative in cerchio

dicembre - marzo 2020

Villa d'Este di sera
Il Natale a Villa d’Este

Villa d'Este 28 dicembre 2020 - Concerto

Ex Voto - Santuario di Ercole Vincitore
Ex voto

Santuario di Ercole Vincitore - 3 Dicembre 2019 Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità

CONTRO/DONNE/CONTRO

Santuario di Ercole Vincitore - Tavola Rotonda 25 novembre 2019

I patriarchi delle Villae - Villa Adriana_Albero Bello
I patriarchi delle Villae

Villae - 21 novembre 2019 - Giornata Nazionale degli Alberi

Villae Film Festival 2019
Villae Film Festival_Quando l’arte è in movimento

Villa d'Este, Villae Film Festival 2 - 8 dicembre 2019

L’arte del soffio_ Open Day di Tai Chi

Santuario di Ercole Vincitore 26 ottobre 2020

Eva vs Eva. La duplice valenza del femminile nell’immaginario occidentale

Santuario di Ercole Vincitore - Centro bibliografico e documentario 2019

Fantasmi al Santuario di Ercole Vincitore

Santuario di Ercole Vincitore, Ghost Tour_26 ottobre 2019

La musica nel mecenatismo di Ippolito d’Este

Villa d'Este, Sala di Venere, 7 ottobre 2019

F@mu 2019 – Famiglie al Museo

Villa Adriana, Santuario di Ercole Vincitore e Mensa Ponderaria
13 ottobre 2019 - F@mu_ Famiglie al Museo_2019

Leonardo e Raffaello: i giganti del Rinascimento

Villa d'Este - Sala di Venere, 14 e 21 ottobre 2019

Appunti di poesia visiva

Villa d'Este, 12 ottobre 2019_giornata del contemporaneo

Sommersi

Santuario di Ercole Vincitore, 27 settembre 2019

Uno, due, tre … Arte! Cultura e intrattenimento Giornate del Patrimonio Europeo

GEP 2019, Villa Adriana, Villa d'Este e Santuario di Ercole Vincitore

DID YOU EVER FALL IN LOVE AGAIN?

Villa Adriana, 19 settembre 2020

SOTTO LE STELLE DI ROCCABRUNA_OSSERVAZIONI ASTRONOMICHE A VILLA ADRIANA

Villa Adriana, Roccabruna, 6 settembre e 5 ottobre 2019

Concerti itineranti a ferragosto

Villa d'Este, Concerti itineranti a ferragosto 2019

OPEN CALL PER PERFORMER

Villa d'Este, ricerca 7 performer volontari

Danze meditative in cerchio – Incontri di vitalità e armonia

Villa d'Este, Rotonda dei Cipressi, 3, 10, 17, 24 e 31 agosto 2019, ore 20.00

International Summer School Ippolito Pizzetti_18 – 22 luglio 2019

Santuario di Ercole Vincitore, 18/22 luglio 2019

Coperchio di sarcofago con defunta_Arianna
Due, una sola: Arianna

Villa d'Este, Chiostro, 15 luglio 2019

Plutonium. Prospettive

Villa Adriana, 12 e 17 luglio 2019

Sulle ali della leggerezza

Villa d'Este, 6 luglio 2019, Concerto e danza

Tai Chi. L’arte del soffio_Incontri di energia e armonia

Santuario di Ercole Vincitore, 4, 18 e 25 luglio 2019

Villae di sera – Calendario delle aperture serali 2019

Villa Adriana, Villa d'Este e Santuario di Ercole Vincitore - aperture serali straordinarie

Dioniso al Santuario

Santuario di Ercole Vincitore, 21 giugno 2019

Festa della musica e dintorni

Villa adriana e Villa d'Este, 21 giugno 2019

STORIE DI TRANSUMANZA E DEI

Santuario di Ercole Vincitore, 8 giugno 2019

Concerto itinerante Coro Polifonico di Bracciano

Villa d'Este, 8 giugno 2019

VILLAE APERTURE GRATUITE

Ingresso gratuito tutti i primi lunedì del mese da maggio a dicembre.

THE CIRCULAR INSTITUTE

Villa Adriana, Mouseia, 3 giugno 2019

Storie di meravigliosa naturalezza

Villa d'Este, 1 giugno 2019 visita guidata

18 Maggio 2019 _Festa dei Musei e Notte Europea dei Musei

Villa Adriana, Villa d'Este, Santuario d'Ercole Vincitore e Mensa Ponderaria
18 maggio 2019 _Festa dei Musei e Notte Europea dei Musei

Eva vs Eva

Villa d’Este, Santuario di Ercole Vincitore 10 maggio - 1 novembre 2019

Adriano. Roma e Atene_Presentazione del volume

Villa Adriana - Mouseia, 15 maggio 2019 - Presentazione volume

Eva vs Eva. Voci

Santuario di Ercole Vincitore, 13 maggio 2019 - Evento

Il battesimo della Rosa. Itinerario del circuito: “In nome della rosa”

Villa d'Este, 13 maggio 2019 - Cerimonia simbolica

Eva vs Eva. La duplice valenza del femminile nell’immaginario occidentale

Villa d'Este e Santuario di Ercole Vincitore
10 maggio 2019, opening - Mostra - APERTURA PROROGATA FINO AL 3 NOVEMBRE 2019

Lunedì 6 maggio 2019, primo lunedì del mese , ingresso gratuito nelle VILLAE

Villa Adriana, Villa d'Este e Santuario di Ercole Vincitore
6 maggio 2019 - #iovadoalmuseo

THE CIRCULAR INSTITUTE

Villa Adriana, Mouseia
2 maggio 2019_rotazione delle collezioni ed esposizione reperti conservati nei depositi -

Villa Adriana, Villa d’Este e Santuario di Ercole Vincitore, aperti per le festività Pasquali, il 25 aprile e il 1 maggio

Villa Adriana, Villa d'Este e Santuario di Ercole Vincitore
Festività di Pasqua e Lunedì dell'Angelo (21 - 22 aprile 2019), 25 aprile e 1 maggio 2019 -

Progetto di cardioprotezione

Villa d'Este, 15 aprile 2019

Leonardo e l’antico_Convegno di Studi

Villa d'Este - Sala del Trono
4 e 5 aprile 2019 - Convegno di Studi

Eva vs Eva_29 marzo 2019_presentazione mostra

Ministero per i Beni e le Attività Culturali Sala Spadolini Roma, via del Collegio Romano, 27
29 marzo 2019, ore 11 - presentazione mostra

L’Ascendente Natura. Viaggio a salire: il bello come percorso dello spirito

Villa Adriana, Villa d'Este e Santuario di Ercole Vincitore
14 marzo 2019 - Giornata Nazionale del Paesaggio -

La Settimana dei Musei 2019 + 2

Villa Adriana, Villa d'Este, Santuario di Ercole Vincitore e Mensa Ponderaria
5 - 10 marzo 2019 + 2 - Settimana dei Musei 2019

E dimmi che non vuoi morire. Il mito di Niobe – Presentazione del volume

Villa d'Este - Sala del Trono
5 marzo 2019, ore 17.00

Animali fantastici e dove trovarli: gli archeologi raccontano l’archeologia

Villa d'Este - Sala del Trono
25 febbraio e 4, 11, 18 , 25 marzo 2019 - Ciclo di conferenze

Quando gli sposi diventano Mecenati

Villa Adriana, Villa d'Este e Santuario di Ercole Vincitore
6 febbraio 2019 - Comunicato

Dalla Villa di Mecenate al Santuario di Ercole Vincitore

Villa d'Este - Sala del Trono
11 febbraio 2019 - conferenza

Benessere nel luogo di lavoro_cultura della prevenzione

Villa Adriana e Villa d'Este
22 gennaio 2019 - Comunicato Stampa

La Costruzione di un amore: incontri con la storia dell’arte

Villa d'Este - Sala del Trono
14, 21, 28 gennaio e 4 febbraio 2019 - Conversazioni sull’arte

Festa della Musica_Musica fuori centro

Villa d'Este
21 dicembre 2018 - 21 marzo e 21 giugno 2019 - Festa della Musica 2019_Musica fuori centro

Orari di apertura in occasione delle festività natalizie a Villa Adriana, Villa d’Este, Santuario di Ercole Vincitore e Mensa Ponderaria

Villa Adriana, Villa d'Este, Santuario di Ercole Vincitore e Mensa Ponderaria
- festività natalizie 2018/2019 - orari

Premiazione Bando Gruppi di Ricerca: “Conoscenza e cooperazione per un nuovo modello di sviluppo”

WEGIL - L.go Ascianghi, 5 ROMA
14 dicembre 2018 - ore 11.00 - Premiazione

Call For Papers “Leonardo e l’antico”_Villa Adriana_Convegno 4-5 aprile 2019

Villa Adriana, 4 - 5 aprile 2019 - Call For Papers

LA VERDE BELLEZZA_ La Carta del paesaggio come futuro sostenibile

Villa d'Este, Sala del Trono
14 dicembre 2018 - ore 11.15 Presentazione

Le stanze di Ferenc: carte da parati e nuova progettualità

Villa d'Este, 17 dicembre 2018, ORE 17.00 Inaugurazione mostra

VILLAE per tutti_Passepartout_Laboratori e visite accessibili

Santuario di Ercole Vincitore, 3 dicembre 2018 Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità -

ACE 20 – ART CITIES EXCHANGE XX Edizione

Villa d'Este, 18 novembre 2018 - evento

TIVOLIO 2018

Santuario di Ercole Vincitore, 1 - 2 dicembre 2018 - manifestazione

Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico XXI Edizione Paestum (Salerno)

Paestum (Salerno), 15-18 novembre 2018 - Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

“Antenate. Donne di margine”

Santuario di Ercole Vincitore
13 novembre 2018 - ore 14.30 Conferenza

“Tivolio 2018” seconda edizione

Santuario di Ercole Vincitore, 1 e 2 dicembre 2018 - manifestazione

Rethinking Villa Adriana. Oltre lo spazio archeologico

Teatro alle Tese
6 novembre 2018, ore 14.30 - Venezia - Meetings On Architecture Biennale Architettura 2018

Ville, Giardini e Parchi archeologici di Roma e del Lazio

Londra, Istituto Italiano di Cultura
5 novembre 2018 - Londra - incontro promozionale

La tutela tra sito Unesco e territorio: itinerari culturali adrianei e prospettive europee

EEHAR-CSIC, Roma - Santuario di Ercole Vincitore, Tivoli
24 e 25 ottobre 2018 - Seminario

I Niobidi al Quirinale – Partecipazione delle Villae alla mostra Ovidio. Amori, miti e altre storie.

Scuderie del Quirinale - Roma
17 ottobre 2018 - 20 gennaio 2019 - Comunicato

Famiglie al Museo 2018 _ Piccolo ma Prezioso

Santuario di Ercole Vincitore
domenica 14 ottobre 2018 - #famu2018 #SharingHeritage

“Villa Adriana e Villa d’Este” – Presentazione logo rappresentativo della nuova identità culturale dell’Istituto.

Roma- Sala Giovanni Spadolini, via del Collegio Romano, 27
4 ottobre 2018 - presentazione

Giornate Europee del Patrimonio – 22 e 23 settembre 2018

Villa Adriana, Villa d'Este, Santuario di Ercole Vincitore e Mensa Ponderaria
22 e 23 settembre 2018 - Giornate Europee del Patrimonio

E dimmi che non vuoi morire. Il mito di Niobe

Santuario di Ercole Vincitore, 24 settembre 2018 - Finissage

“Le Vigne del Cardinale: il pizzutello nel paesaggio, sulla tavola e nelle tradizioni tiburtine”

Santuario di Ercole Vincitore, via degli Stabilimenti, 5 - Tivoli
15 settembre 2018

Sotto le stelle di Roccabruna_Osservazione astronomica a Villa Adriana

Villa Adriana, 14 settembre 2018 Serata osservativa con conferenza introduttiva - evento

Villa d’Este – “Festival Jazz. Una Striscia di Terra Feconda”

Villa d'Este, 1 e 4 settembre 2018 - concerti

Jacob De Haan in concerto – Santuario di Ercole Vincitore

Santuario di Ercole Vincitore, 5 agosto 2018 - concerto

Mimiamo le temaformosi..metaformosi…METAMORFOSI.

Santuario di Ercole Vincitore, 7 agosto 2018_Visita in gioco alla mostra "E dimmi che non vuoi morire. Il mito di Niobe" -

Il mito di Niobe. Metamorfosi e meditazione

Santuario di Ercole Vincitore, via degli Stabilimenti, 5 - Tivoli
29 luglio e 26 agosto 2018 - evento

Sulle ali della leggerezza

Villa d'Este, 13 luglio 2017 - concerto

Garfield High School Jazz Ensemble

Villa d'Este, Gran Viale
10 luglio 2018, ore 18.00 - concerto

E dimmi che non vuoi morire: il mito di Niobe

Santuario di Ercole Vincitore
7 luglio - 23 settembre 2018 Mostra

“TIVOLI CHIAMA!” Lo spettacolo dal vivo va in scena nel centro storico e nelle Ville Patrimonio Unesco

Villa Adriana, Villa d'Este e Santuario di Ercole Vincitore
luglio - agosto 2018 - spettacoli

Convegno Internazionale di Studi di Architettura Adventus Hadriani 118 – 2018

Roma - Tivoli
3 - 6 luglio 2018 - Convegno

Laboratorio di Pittura Antica dell’Advanced Program of Ancient History and Art (APAHA)

Santuario di Ercole Vincitore,
22 giugno 2018 Santuario di Ercole Vincitore - Open day

Sere d’estate

Villa Adriana, Villa d'Este e Santuario di Ercole Vincitore
giugno - settembre 2018, aperture straordinarie serali ed eventi -

Spinata rosa

Villa d'Este,
calendario eventi 19 maggio - 2 giugno 2018 -

Mottetti e balletti

Villa d'Este
20 maggio 2018, ore 16.30 - Concerto itinerante

Festa dei Musei e Notte Europea dei Musei 2018

Villa Adriana, Villa d'Este e Santuario di Ercole Vincitore
sabato 19 e domenica 20 maggio 2018 - #FestaDeiMusei2018 #FDM18 #NotteDeiMusei2018 #NDM18 #museitaliani #hyperconnectedmuseums #MuseiIperconnessi #EuropeForCulture #EYCH2018

Sistema Museale Nazionale. Presentazione dell’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este

Roma, Aula Ottagona delle Terme di Diocleziano (Museo Nazionale Romano) - Direzione Generale Musei
18 maggio 2018 - incontro

Tavolo Verde: Musei e Istituti autonomi

Villa d'Este,
14 maggio 2018 - Tavolo tecnico

Apertura Mensa Ponderaria

Mensa Ponderaria,
10 maggio 2018 - apertura

Verso un distretto turistico comune

Palestrina (Roma), Museo archeologico Nazionale
5 maggio 2018 - incontro

Primo Maggio 2018: Villa Adriana, Villa d’Este e Santuario di Ercole Vincitore_Aperti

Villa Adriana, Villa d'Este e Santuario di Ercole Vincitore
1 maggio 2018

“TRE DONNE – storie di amore e disamore”

Santuario di Ercole Vincitore,
28 aprile 2018 - presentazione del libro di Dacia Maraini

“Origini. Prima di noi” _Conversazioni sul territorio tiburtino

Santuario di Ercole Vincitore, Museo della Città di Tivoli, Villa d'Este
calendario incontri 27 aprile - 4 giugno 2018

Il Maggio dei Libri 2018

Villa Adriana, Villa d'Este e Santuario di Ercole Vincitore
calendario incontri 3 - 31 maggio 2018

Villa Adriana, Villa d’Este e Santuario di Ercole Vincitore, aperti per le festività Pasquali

Villa Adriana, Villa d'Este e Santuario di Ercole Vincitore
domenica 1 e lunedì 2 aprile 2018 - Festività Pasquali

MiBACT – Tavolo verde: Musei e Istituti autonomi

Roma, via di San Michele, lunedì 26 marzo ore 12
tavolo verde

Giornata dell’Acqua 2018

Villa d'Este, Sala del Trono
22 marzo 2018 - convegno

Villa Adriana: la residenza imperiale e la sua ricezione (die kaiserliche Residenz und ihre Rezeption)

Zentralinstitut für Kunstgeschichte (Istituto centrale di storia dell'arte) - Monaco di Baviera.
21 marzo 2018 - Monaco di Baviera - conferenza

Mostra Mercato presso il Santuario di Ercole Vincitore

Santuario di Ercole Vincitore, via degli Stabilimenti, 5 - Tivoli
19 marzo 2018

14 marzo 2018, SECONDA EDIZIONE DELLA GIORNATA NAZIONALE DEL PAESAGGIO

Villa Adriana e Villa d'Este
14 marzo 2018 - incontro-presentazione

De Rerum Natura. Indagini e riflessioni per la valorizzazione del giardino storico

Villa d'Este
calendario incontri 14 marzo - 9 maggio 2018

donne e sacro: maghe guaritrici sacerdotesse

Santuario di Ercole Vincitore
8 marzo 2018 - manifestazione

8 marzo, Giornata internazionale della donna, ingresso gratuito alle donne

Villa Adriana e Villa d'Este
8 marzo 2018 - Giornata internazionale della donna

ROSSODISERA, Villa d’Este al tramonto

Villa d'Este
nuovi appuntamenti musicali - 25 febbraio e 11 marzo 2018 - concerti

Baci in Villae

Villa Adriana, Villa d'Este e Santuario di Ercole Vincitore
14 febbraio 2018 - evento

Visita tattile e degustativa alla mostra ‘I doni di Athena’ – Santuario di Ercole Vincitore

Santuario di Ercole Vincitore, 25 gennaio 2018 - visita tattile e degustativa

Eventi culturali e orari di apertura in occasione delle festività natalizie a Villa Adriana, Villa d’Este ,Santuario di Ercole Vincitore e Mensa Ponderaria

Villa Adriana, Villa d'Este, Santuario di Ercole Vincitore e Mensa Ponderaria
festività natalizie 2017/ 2018 - eventi culturali e orari

Il “suono” di Liszt a Villa d’Este

Villa d'Este - Istituto autonomo "Villa Adriana e Villa d'Este" - Associazione culturale Colle Ionci
17 dicembre - 25 marzo 2017 - rassegna musicale

Verso un distretto turistico comune

Villa d'Este
Lunedì 11 dicembre 2017 nascerà il primo distretto turistico della Regione Lazio

Visite Guidate gratuite: Palazzo di Villa d’Este e Mensa Ponderaria

Villa d'Este e Mensa Ponderaria
Villa d'Este: dal 5 dicembre 2017 al 9 marzo 2018. Mensa Ponderaria: dal 9 dicembre 2017 al 6 gennaio 2018 - visite guidate gratuite

Convegno “Belle e Dannati”

Santuario di Ercole Vincitore
2 dicembre 2017 - convegno

“TIVOLIO: GIORNATA DEDICATA ALLA PRODUZIONE OLEARIA DI QUALITA’ “

Santuario di Ercole Vincitore - Istituto autonomo Villa Adriana e Villa d'Este con il patrocinio della Regione Lazio e del Comune di Tivoli, 3 dicembre 2017 - appuntamento agro-alimentare fra i fasti delle ville tiburtine

ROSSODISERA, Villa d’Este al tramonto

Villa d'Este
concerti di musica classica - 26 novembre, 10 e 17 dicembre 2017

Domenica 3 Dicembre 2017: “TIVOLIO – GIORNATA DEDICATA ALLA PRODUZIONE OLEARIA DI QUALITA’ “

Santuario di Ercole Vincitore
Avviso pubblico a manifestare interesse per la sponsorizzazione dell'iniziativa "Tivolio" presso il Santuario di Ercole Vincitore -

8 ottobre 2017 – F@Mu 2017. “Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo”

Villa Adriana, Villa d'Este e Santuario di Ercole Vincitore
8 ottobre 2017 - F@Mu 2017

Domenica 1 ottobre 2017, Villa Adriana, Villa d’Este e Santuario di Ercole Vincitore – INGRESSO GRATUITO

Villa Adriana, Villa d'Este e Santuario di Ercole Vincitore
1 Ottobre 2017 - #DOMENICALMUSEO MUSEI GRATIS PER TUTTI

Santuario di Ercole Vincitore aperto il sabato e la domenica

Santuario di Ercole Vincitore aperto sabato e domenica

Santuario di Ercole Vincitore – ‘dal Triportico alla Via Tecta’, inaugurazione del nuovo percorso

Santuario di Ercole Vincitore
30 settembre 2017 - Inaugurazione del nuovo percorso di visita 'dal Triportico alla Via Tecta'

Villa d’Este – Concerto “Sulle Ali della leggerezza”

Villa d'Este, 22 settembre 2017 - concerto

Giornate Europee del Patrimonio – 23 e 24 settembre 2017

Villa Adriana, Villa d'Este e Santuario di Ercole Vincitore
23 e 24 settembre 2017 - Giornate Europee del Patrimonio

Villa d’Este – “Festival Jazz. Una Striscia di Terra Feconda”

Villa d'Este
17 e 18 settembre 2017 - concerti jazz

Domenica 3 settembre 2017 – Villa Adriana, Concerto dell’ Orchestra gli archi del Centro Diffusione Musica

Villa Adriana
3 settembre 2017 - #DOMENICALMUSEO MUSEI GRATIS PER TUTTI

Villa Adriana e Villa d’Este successo di visitatori a Ferragosto

Villa Adriana e Villa d'Este
Ferragosto 2017 - Comunicato

Ulteriori aperture serali a Villa d’Este

Villa d'Este e Mensa Ponderaria, aperture serali

VILLA D’ESTE APERTA ANCHE DI LUNEDI’

Villa d'Este
31 luglio 2017 - Comunicato

Domenica 6 agosto 2017 – Villa Adriana, Concerto dell’ Orchestra Filarmonica di Tivoli

Villa Adriana
6 agosto 2017 - #DOMENICALMUSEO MUSEI GRATIS PER TUTTI

Visite guidate gratuite per la riapertura del Teatro Marittimo e della Sala dei Filosofi

Area Archeologica di Villa Adriana
29 e 30 luglio 2017 - visite guidate

GRANDE RIAPERTURA NELLA VILLA DI ADRIANO: TORNA A VIVERE IL TEATRO MARITTIMO

Area Archeologica di Villa Adriana
28 luglio 2017 - Comunicato Stampa

Mensa Ponderaria – Grande riapertura nel centro di Tivoli

Mensa Ponderaria, Piazza del Duomo, 4 Tivoli (Roma)
29 luglio 2017 - Inaugurazione

Villa Adriana , Villa d’Este , Santuario di Ercole Vincitore e Mensa Ponderaria: un’estate di eventi

Villa Adriana, Villa d'Este, Santuario di Ercole Vincitore e Mensa Ponderaria
luglio - settembre 2017 - eventi culturali

Patrimonio in Musica – Prima Edizione

Area Archeologica di Villa Adriana
21 luglio - 5 agosto 2017 - rassegna musicale

“TIVOLI CHIAMA! – IL FESTIVAL DELLE ARTI ” III EDIZIONE

Villa Adriana, Villa d'Este e Santuario di Ercole Vincitore
luglio 2017 - eventi culturali

Festa della Musica – Santuario di Ercole Vincitore: “tempo, musica, spazio”

Santuario di Ercole Vincitore
18, 21 e 25 giugno 2017 - Festa della Musica 2017

Domenica 4 giugno prima domenica del mese

Villa Adriana e Villa d'Este
4 giugno 2017 - #DOMENICALMUSEO MUSEI GRATIS PER TUTTI

Festa dei Musei e Notte Europea dei Musei

Villa Adriana, Villa d'Este e Santuario di Ercole Vincitore
20 e 21 maggio 2017 - Festa dei Musei e Notte europea dei Musei

Domenica 7 maggio 2017 prima domenica del mese

Villa Adriana e Villa d'Este
7 maggio 2017 - #DOMENICALMUSEO MUSEI GRATIS PER TUTTI

Villa Adriana, Villa d’Este e Santuario di Ercole Vincitore aperti il 1° maggio

Villa Adriana - Villa d'Este - Santuario di Ercole Vincitore
1 maggio 2017 - Festa del Lavoro

Villa d’Este – concerto di primavera

Villa d'Este
30 aprile 2017 - concerto

Villa Adriana e Villa d’Este aperte per la Festa della Liberazione

Villa Adriana e Villa d'Este
25 aprile 2017 - Festa della Liberazione

Villa Adriana e Villa d’Este aperte per le festività pasquali

Villa Adriana e Villa d'Este
16 e 17 aprile 2017 - Festività Pasquali

“Tivoli incontra…” Edizione 2017 – conversando a Villa d’Este su arte, letteratura, spettacolo

Villa d'Este
12 e 20 aprile, 13 maggio, 7, 17 e 24 giugno 2017 - interviste-conversazioni

Domenica 2 aprile 2017 prima domenica del mese

Villa Adriana e Villa d'Este
2 aprile 2017 - #DOMENICALMUSEO MUSEI GRATIS PER TUTTI

14 marzo 2017, PRIMA EDIZIONE DELLA GIORNATA NAZIONALE DEL PAESAGGIO

Villa Adriana e Villa d'Este - MiBACT
14 marzo 2017 - evento

Il Canto di Orlando

Villa d'Este
5 marzo 2017 - ore 12.00 - evento culturale

Domenica 5 febbraio 2017 prima domenica del mese

Villa Adriana e Villa d'Este
5 febbraio 2017 - #DOMENICALMUSEO MUSEI GRATIS PER TUTTI

Il “suono” di Liszt a Villa d’Este. Proseguendo per nuove strade…

Il “suono” di Liszt a Villa d’Este
15 gennaio – 23 aprile 2017

Eventi culturali e orari di apertura in occasione delle festività natalizie a Villa Adriana, Villa d’Este e Santuario di Ercole Vincitore a Tivoli

Villa Adriana - Villa d'Este - Santuario di Ercole Vincitore
festività natalizie 2016 - 2017 - eventi culturali e orari

Le bellezze di Tivoli nelle immagini e negli scritti del “grand tour”.

Museo della Città di Tivoli - piazza Campitelli
mostra

Domenica 4 dicembre 2016 prima domenica del mese

Villa Adriana e Villa d'Este
4 dicembre 2016 - #DOMENICALMUSEO MUSEI GRATIS PER TUTTI

Giornata internazionale delle persone con disabilità

Santuario di Ercole Vincitore
3 e 4 dicembre 2016 - apertura straordinaria

Giornate Europee del Patrimonio – 24 e 25 settembre 2016

Villa Adriana e Villa d'Este
24 -25 settembre 2016 - Giornate Europee del Patrimonio

Villa Adriana, Villa d’Este e Santuario di Ercole Vincitore: parte la riforma Ministeriale.

Villa Adriana, Villa d'Este e il Santuario di Ercole Vincitore riuniti sotto un'unica gestione autonoma dal 1 settembre 2016