8 ottobre 2017 – F@Mu 2017. “Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo”
Villa Adriana, Villa d'Este e Santuario di Ercole Vincitore
8 ottobre 2017 - F@Mu 2017
Domenica 1 ottobre 2017, Villa Adriana, Villa d’Este e Santuario di Ercole Vincitore – INGRESSO GRATUITO
Villa Adriana, Villa d'Este e Santuario di Ercole Vincitore
1 Ottobre 2017 - #DOMENICALMUSEO MUSEI GRATIS PER TUTTI
Santuario di Ercole Vincitore aperto il sabato e la domenica
Santuario di Ercole Vincitore aperto sabato e domenica
Santuario di Ercole Vincitore – ‘dal Triportico alla Via Tecta’, inaugurazione del nuovo percorso
Santuario di Ercole Vincitore
30 settembre 2017 - Inaugurazione del nuovo percorso di visita 'dal Triportico alla Via Tecta'
Giornate Europee del Patrimonio – 23 e 24 settembre 2017
Villa Adriana, Villa d'Este e Santuario di Ercole Vincitore
23 e 24 settembre 2017 - Giornate Europee del Patrimonio
Villa d’Este – “Festival Jazz. Una Striscia di Terra Feconda”
Villa d'Este
17 e 18 settembre 2017 - concerti jazz
Domenica 3 settembre 2017 – Villa Adriana, Concerto dell’ Orchestra gli archi del Centro Diffusione Musica
Villa Adriana
3 settembre 2017 - #DOMENICALMUSEO MUSEI GRATIS PER TUTTI
La tutela tra sito Unesco e territorio: itinerari culturali adrianei e prospettive europee
EEHAR-CSIC, Roma - Santuario di Ercole Vincitore, Tivoli
24 e 25 ottobre 2018 - Seminario
I Niobidi al Quirinale – Partecipazione delle Villae alla mostra Ovidio. Amori, miti e altre storie.
Scuderie del Quirinale - Roma
17 ottobre 2018 - 20 gennaio 2019 - Comunicato
Famiglie al Museo 2018 _ Piccolo ma Prezioso
Santuario di Ercole Vincitore
domenica 14 ottobre 2018 - #famu2018 #SharingHeritage
“Villa Adriana e Villa d’Este” – Presentazione logo rappresentativo della nuova identità culturale dell’Istituto.
Roma- Sala Giovanni Spadolini, via del Collegio Romano, 27
4 ottobre 2018 - presentazione
Giornate Europee del Patrimonio – 22 e 23 settembre 2018
Villa Adriana, Villa d'Este, Santuario di Ercole Vincitore e Mensa Ponderaria
22 e 23 settembre 2018 - Giornate Europee del Patrimonio
E dimmi che non vuoi morire. Il mito di Niobe
Santuario di Ercole Vincitore, 24 settembre 2018 - Finissage
“Le Vigne del Cardinale: il pizzutello nel paesaggio, sulla tavola e nelle tradizioni tiburtine”
Santuario di Ercole Vincitore, via degli Stabilimenti, 5 - Tivoli
15 settembre 2018
Concessione di spazi
Per riprese televisive, cinematografiche e fotografiche, meeting, inaugurazioni, catering, cene di gala, eventi espositivi, spettacoli, prolungamento orario di apertura, etc.
Matrimoni
Celebrazione Riti civili
Concessioni fotografiche
Fotoriproduzione dei luoghi e beni delle Villae
Le Villae sono un bene fragile e prezioso, un patrimonio condiviso che ha bisogno del sostegno di tutti, per la sua manutenzione e la sua conservazione.
Il valore inestimabile di un’area che comprende ben due siti patrimonio dell’UNESCO ha bisogno della partecipazione di tutti per continuare a svolgere la sua funzione di testimonianza storica della nostra cultura. I luoghi che costituiscono l’insieme dei siti sono estremamente vasti e, per questo motivo, la manutenzione e la conservazione delle bellezze in essi racchiuse ha bisogno di una grande quantità di risorse economiche ed umane.
Concessione di spazi
Per riprese televisive, cinematografiche e fotografiche, meeting, inaugurazioni, catering, cene di gala, eventi espositivi, spettacoli, prolungamento orario di apertura, etc.
Matrimoni
Celebrazione Riti civili
Concessioni fotografiche
Fotoriproduzione dei luoghi e beni delle Villae
Le Villae sono un bene fragile e prezioso, un patrimonio condiviso che ha bisogno del sostegno di tutti, per la sua manutenzione e la sua conservazione.
Il valore inestimabile di un’area che comprende ben due siti patrimonio dell’UNESCO ha bisogno della partecipazione di tutti per continuare a svolgere la sua funzione di testimonianza storica della nostra cultura. I luoghi che costituiscono l’insieme dei siti sono estremamente vasti e, per questo motivo, la manutenzione e la conservazione delle bellezze in essi racchiuse ha bisogno di una grande quantità di risorse economiche ed umane.














