
Vita Nova: arte in Italia alla luce del nuovo millennio
Villa d’Este, Tivoli
17 dicembre 2021 – 27 febbraio 2022
L’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este – VILLÆ celebra Dante Alighieri in occasione dei settecento anni dalla morte, con l’articolato e visionario progetto Vita nova: arte in Italia alla luce del nuovo millennio (Villa d’Este, 17 dicembre 2021 – 27 febbraio 2022; 5 marzo – 5 giugno 2022), che prevede una ricognizione sulla giovane arte italiana nei due decenni che hanno caratterizzato il cambio di secolo, dal 1990 al 2010. L’iniziativa costituisce un omaggio al sommo poeta, padre dell’identità letteraria nazionale. Come Dante rappresenta l’idea di una lingua comune italiana, così la proposta mette a fuoco il nucleo primario, legato allo specifico culturale del nostro Paese, di un lessico visuale condiviso, componendo un vero e proprio indice della creazione contemporanea italiana.
L’Istituto ha da tempo iniziato a lavorare alla proposta culturale, che gode del sostegno del Comitato Nazionale per la celebrazione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. L’omaggio delle VILLÆ, realizzato per quest’anno speciale, nasce da un’idea del direttore Andrea Bruciati, responsabile scientifico e curatore del progetto. L’iniziativa, di ampio respiro e dedicata ad un vasto pubblico, prende le mosse da una serrata ricognizione scientifica che si esplica attraverso un focus espositivo a Villa d’Este, destinato ad espandersi nel corso del 2022, e l’edizione di un volume con saggi critici, schede e un ampio apparato iconografico. Articolati sono i linguaggi, le poetiche e l’esperienza degli artisti rappresentati in mostra, da Stefano Arienti (Asola, 1961) ad Arcangelo Sassolino (Vicenza, 1967), da Diego Perrone (Asti, 1970) a Lara Favaretto (Treviso, 1973).
Il progetto vuole costituire un punto di riferimento per l’indagine su un tema tanto più delicato e difficile, quanto più vicino al nostro tempo e quindi non totalmente restituibile in prospettiva, condizione a cui supplisce la pluralità dei punti di vista e delle partnership poste in cantiere.
>>> Accedi al progetto VITA NOVA – Villa d’Este
Contatti: villaexhibitions@cultura.gov.it
Informazioni: dantesettecento.beniculturali.it
Biglietto di ingresso:
Villa d’Este con mostra, 13 euro
Villa d’Este con mostra + Santuario di Ercole Vincitore,15 euro
VILLAE PASS 25 euro (3 gg)
Riduzioni e gratuità secondo normativa vigente
Mario Airò – Yuri Ancarani – Giorgio Andreotta Calò – Stefano Arienti – Francesco Arena – Micol Assael – Rosa Barba – Massimo Bartolini – Vanessa Beecroft – Elisabetta Benassi – Carlo Benvenuto – Simone Berti – Luca Bertolo – Rossella Biscotti – Lorenza Boisi – Monica Bonvicini – Botto e Bruno – Pierpaolo Campanini – Paolo Canevari – Gianni Caravaggio – Monica Carocci – Alice Cattaneo – Maurizio Cattelan – Alex Cecchetti – Loris Cecchini – Paolo Chiasera – Cristian Chironi – Roberto Cuoghi – Cuoghi Corsello – Enrico David – Francesco De Grandi – Gianluca e Massimiliano De Serio – Alberto Di Fabio – Rä di Martino – Bruna Esposito – Lara Favaretto – Flavio Favelli – Michael Fliri – Anna Franceschini – Luca Francesconi – Linda Fregni Nagler – Christian Frosi – Giuseppe Gabellone – Stefania Galegati – Anna Galtarossa – Andrea Galvani – Francesco Gennari – Piero Golia – Paolo Gonzato – Francesca Grilli – Massimo Grimaldi – Invernomuto – Norma Jeane – Francesco Jodice – Massimo Kaufmann – Luisa Lambri – Armin Linke – Marcello Maloberti – Miltos Manetas – Domenico Mangano – Margherita Manzelli – Eva Marisaldi – Amedeo Martegani – Andrea Mastrovito – Sabrina Mezzaqui – Marzia Migliora – Ottonella Mocellin e Nicola Pellegrini – Maria Morganti – Liliana Moro – Marco Neri – Adrian Paci – Luca Pancrazzi – Perino & Vele – Diego Perrone – Alessandro Pessoli – Cesare Pietroiusti – Luigi Presicce – Riccardo Previdi – Giovanni Rizzoli – Pietro Roccasalva – Sara Rossi – Andrea Salvino – Arcangelo Sassolino – Lorenzo Scotto Di Luzio – Marinella Senatore – Elisa Sighicelli – Sissi – Alessandra Spranzi – Rudolf Stingel – Alberto Tadiello – Alessandra Tesi – Grazia Toderi – Luca Trevisani – Patrick Tuttofuoco – Nico Vascellari – Nicola Verlato – Luca Vitone – Francesco Vezzoli – Sislej Xhafa – Italo Zuffi
Download
File | Dimensione del file |
---|---|
![]() |
1 MB |
![]() |
189 KB |