8 ottobre 2017 – F@Mu 2017. “Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo”
L’Istituto autonomo “Villa Adriana e Villa d’Este” aderisce alla quinta edizione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo – F@Mu, proponendo un intenso programma di attività pensate per famiglie, bambini e ragazzi per far conoscere il patrimonio culturale.
Le attività didattiche e ludiche verranno svolte nei siti di Villa Adriana, Villa d’Este e Santuario di Ercole Vincitore secondo il seguente programma:
VILLA D’ESTE E SANTUARIO DI ERCOLE VINCITORE
IL GIRO DEL MONDO IN … 3 STORIE
La cultura abbatte i muri
Partendo da Villa d’Este e dal Santuario di Ercole Vincitore, bambini e famiglie potranno fare il giro del mondo attraverso storie e racconti appartenenti a differenti tradizioni culturali, condivisi, narrati o messi in scena direttamente da artisti e/o rappresentanti di comunità, europee ed extraeuropee, presenti sul territorio nazionale: spettacoli di parole, musica e gesti, cui si accompagneranno giochi, visite e proiezioni a tema.
Culmine dell’evento sarà lo spettacolo Lontano Oriente – Fiabe, leggende e antiche danze, coreografie di Yang Yu Lin eseguite dai danzatori del Centro Promozione Danza. Dal teatro del Santuario di Ercole Vincitore i presenti saranno quindi condotti nel cuore della tradizione e del folklore cinese.
La proposta è adatta a grandi e piccini e volta a promuovere la cultura dell’ascolto, della scoperta dell’altro da sé e della condivisione.
Le attività saranno totalmente gratuite, grazie alla disponibilità di personale interno ai Servizi Didattici dell’Istituto e alla generosità dei narratori e degli artisti coinvolti. Ingresso gratuito per i bambini; per gli adulti, costi e gratuità di ingresso previsti per legge e secondo sistema di bigliettazione disponibile presso le biglietterie di Villa Adriana e Villa d’Este.
Ore 11,00 (Villa d’Este): ingresso max. 50 persone (compresi i bambini, che devono avere almeno un accompagnatore sempre presente).
Ore 15,30 (Santuario di Ercole Vincitore): ingresso max. 150 persone (compresi i bambini, che devono avere almeno un accompagnatore sempre presente).
Un adulto può accompagnare uno o più bambini (età consigliata: 5 -13 anni).
Richiesta prenotazione (è possibile prenotare anche entrambe le manifestazioni, ad ogni orario corrisponde infatti una performance diversa).
Entrambe le iniziative si svolgono all’aperto, nei giardini di Villa d’Este e nel teatro del Santuario di Ercole Vincitore; in caso di condizioni meteorologiche avverse, le manifestazioni si svolgeranno negli spazi museali con necessarie limitazioni al numero dei partecipanti (farà fede l’ordine di prenotazione).
A cura del Laboratorio Didattico
di “Villa Adriana e Villa d’Este”
informazioni: tel.:+39 0774330329
prenotazione obbligatoria: va-ve.didattica@cultura.gov.it
sito web: www.villaadriana.beniculturali.it
Programma F@Mu 2017 Villa d’Este e Santuario di Ercole Vincitore
VILLA ADRIANA
“Arrivadriano!”: visita gioco per famiglie ( bambini da 6 a 11 anni)
Gioco a squadre per famiglie che si orientano nella villa con l’ausilio di mappe e questionari.
Nella prima parte dell’itinerario la guida illustrerà alcuni tra i monumenti più significativi, spiegandone usi e funzioni. Successivamente i partecipanti, divisi in gruppi, si cimenteranno in un gioco d’orientamento nel sito; usando filastrocche e mappe mute, dovranno ritrovare edifici visitati poco prima e svolgere un questionario a risposte multiple.
Orario visita: 11,30 e 16,00
costo: € 5,00 per partecipante (inclusi gli adulti accompagnatori) in supplemento al biglietto d’ingresso.
Info:
Biglietteria Villa Adriana: +39 0774382733, email: villa.adriana@coopculture.it