Le VILLÆ nelle Raccolte Fotografiche del Ministero della Cultura

 

Mercoledì 15 maggio alle ore 16.00 presso l’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione viene presentato il portale delle Raccolte Fotografiche del Ministero della Cultura, di cui l’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este – VILLÆ è tra i primi contributori.

L’Archivio Fotografico delle VILLÆ, che confluisce nel portale, riflette la composizione dell’istituto. È infatti suddiviso in cinque fondi corrispondenti ai siti monumentali riuniti dal 2016 sotto la stessa gestione: Villa Adriana, Villa d’Este, Santuario di Ercole Vincitore, Mensa Ponderaria e Mausoleo dei Plautii. La struttura dell’archivio è ad albero e ogni serie contiene delle sottoserie, principalmente topografiche o progettuali. Le fotografie sono native digitali, scattate tra il 2016 e il 2023; i fotografi più attivi sono Manlio Benedetti, Quirino Berti e Giuseppina Morrone.  Nuclei consistenti sono rappresentati, inoltre, dalle foto aeree su Villa Adriana e Villa d’Este di Archimedia 181 e di Federico Ghio, dalla campagna sugli affreschi di Villa d’Este di Domenico Ventura e dai percorsi del Touring Club con scatti realizzati da giovani fotografi. Infine, poiché l’obiettivo delle VILLÆ è quello di promuovere la tutela, la valorizzazione e la fruizione dei diversi siti e del patrimonio che conservano, aprendosi anche all’acquisizione di opere contemporanee, è stato aggiunto un sesto fondo Collezione Arte Contemporanea, che ben rappresenta questo orizzonte di attività dell’Istituto.

 

LINK alla notizia ICCD

 

iscriviti alla mailing list

Ricevi aggiornamenti mail su eventi, esibizioni, mostre etc


Villa Adriana e Villa d’Este
Piazza Trento, 5
00019 Tivoli (RM), Italia
tel. +39 07745589
email: va-ve@cultura.gov.it
pec:  va-ve@pec.cultura.gov.it

Villa Adriana e Villa d’Este fanno parte della lista UNESCO del patrimonio mondiale