VILLÆstate 2025

Tornano gli eventi estivi dell’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este con la manifestazione VILLÆstate 2025: un ricco calendario di proposte, organizzate in collaborazione con il Comune di Tivoli e il territorio tiburtino, per offrire ai visitatori un’esperienza unica da vivere e condividere, approfittando anche delle aperture e dell’atmosfera serale.
Nell’ambito del Festival Art Tivoli 2025, che vede l’Istituto partner del Comune di Tivoli, presso Villa Adriana il 28 giugno alle ore 20.00 si tiene il monologo Novecento di Alessandro Baricco con Antonello Avallone.
Il 29 giugno alle ore 20.00 è la volta del Santuario di Ercole Vincitore con il programma di musica contemporanea Reflections. Officina corale in concerto.
Il 5 luglio alle ore 20.00 ancora presso il Santuario di Ercole Vincitore ancora musica con ALTER ECHO STRING QUARTET “BaRock” dal Barocco al Rock.
Il teatro torna a Villa Adriana il giorno successivo 6 luglio alle ore 20.00 con Il piccolo principe…in arte Totò di Antonio Grosso e Antonello Pascale, con la regia di Antonio Grosso.
Accesso gratuito agli eventi e al sito su prenotazione: LINK (disponibilità limitata).
Al di fuori degli eventi, le visite serali sono a tariffazione ordinaria.
Villa Adriana il 28 giugno e il 6 luglio 2025 è aperta al pubblico oltre l’orario ordinario dalle ore 19.45 alle ore 23.00 (ultimo ingresso ore 21.45). Domenica 6 luglio, prima domenica del mese, accesso gratuito a Villa Adriana anche serale.
Il Santuario di Ercole Vincitore il 29 giugno e il 5 luglio 2025 è aperto al pubblico oltre l’orario ordinario dalle ore 19.30 alle ore 22.30 (ultimo ingresso ore 21.30).
11 luglio 2025 ore 19.30, Santuario di Ercole Vincitore: Incontro con l’autore: Maurizio de Giovanni, Il pappagallo muto. Una storia di Sara.
Accesso gratuito all’evento e al sito su prenotazione: LINK (disponibilità limitata)

Accesso gratuito all’evento e al sito su prenotazione: LINK (disponibilità limitata)
Al di fuori degli eventi, le visite serali sono a tariffazione ordinaria.
Il Santuario di Ercole Vincitore l’11 e il 26 luglio 2025 è aperto al pubblico oltre l’orario ordinario dalle ore 19.30 alle ore 22.30 (ultimo ingresso ore 21.30).


“L’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este nell’ambito del calendario VILLAEstate 2025 ospita la rassegna “IUBILAEUM” WORLD FOLKLORIC FESTIVAL – Musiche, danze e Arti popolari del mondo per una cultura della pace, della solidarietà e della tolleranza il 30 luglio 2025.
L’evento, a cura dell’Associazione Culturale Latium, si articolerà in due momenti:
2025 “IUBILAEUM” FESTIVAL, VILLA D’ESTE E LE CULTURE DEL MONDO
Il Giardino di Villa d’Este sarà animato dalla passeggiata dei gruppi folkloristici internazionali provenienti da:
Benin, Colombia, Ecuador, Messico, Nuova Zelanda, Puerto Rico e U.S.A.
Villa d’Este, dalle ore 18:00 alle ore 19:30
2025 “IUBILAEUM” FESTIVAL, IL SANTUARIO DI ERCOLE VINCITORE E LE CULTURE DEL MONDO
Serata di folklore mondiale presso il Teatro Romano del Santuario di Ercole Vincitore attraverso lo spettacolo dal vivo dei gruppi folkloristici internazionali provenienti da:
Benin, Colombia, Ecuador, Messico, Nuova Zelanda, Puerto Rico e U.S.A.
Santuario di Ercole Vincitore dalle ore 21:00 alle ore 22:30
I posti disponibili su Eventbrite per l’evento sono sold-out, vi ringraziamo per l’interesse.
Ricordiamo che il giorno 30 luglio 2025 il Santuario di Ercole Vincitore sarà visitabile dalle ore 19.30 alle ore 22.30 con tariffazione ordinaria, salvo gratuità di legge.
VISUAL SOUND FESTIVAL 2025
Villa d’Este diventa palcoscenico d’eccezione per tre serate di musica, arti visive e tecnologia immersiva con il Visual Sound Festival 2025. Un festival che celebra l’incontro tra le arti performative e le nuove tecnologie, attraverso produzioni originali che trasformano l’architettura della Gran Loggia in un’esperienza multisensoriale:

Carmina Burana | Sabato 9 agosto 2025 | ore 21.00 Villa d’Este, Gran Viale
Un viaggio teatrale-musicale nel Medioevo dei Goliardi e dei Vaganti: brani cantati in latino, italiano e dialetto danno voce a una delle più importanti sillogi poetico-musicali dell’epoca. L’interpretazione musicale e poetica di Carlo Gizzi si unisce all’arte visiva di Radu Negut, che trasforma la Gran Loggia in un affresco digitale grazie al videomapping dal vivo. Un’opera potente e immersiva che celebra il desiderio di libertà, amore e piacere terreno.
Prenotazione attiva su evemtbrite:
9 agosto, carmina burana:
https://Visualsoundfestivalcarminaburana.eventbrite.it

Flowers | Lunedì 11 agosto 2025 | ore 21.00 Villa d’Este, Gran Viale
Un concerto jazz che sboccia come un fiore notturno tra le colonne di Villa d’Este. Il trio composto da Francesco Nastro (pianoforte), Flavio Bertipaglia (contrabbasso) e Antonio Del Sordo (batteria) viene affiancato dal videomapping poetico di Filippo Gregoretti, che ne espande il linguaggio sonoro in forme luminose.
Standard e brani originali si fondono in un paesaggio vibrante in cui la musica prende forma e la visione trova melodia.
Prenotazione attiva su evemtbrite:
11 agosto flowers
https://visualsoundfestivalflowers.eventbrite.it

Jamón | Martedì 12 agosto 2025 | ore 21.00 Villa d’Este, Gran Viale
Groove, jazz, blues e videomapping: il trio formato da Sandro Mambella (organo Hammond), Emmanuel Losio (chitarra) e Antonio Del Sordo (batteria) dialoga in tempo reale con le proiezioni visive a cura di FLxER, dando vita a una performance intensa e dinamica.
Con Jamón, la musica si fa immagine, lo spazio si espande, e la Gran Loggia si trasforma in uno strumento visivo che pulsa al ritmo dell’improvvisazione.
Prenotazione attiva su evemtbrite:
12 agosto Jamon
https://visualsoundfestivaljamon.eventbrite.it
La prenotazione consentirà l’ingresso gratuito al sito. Trascorsi 15 minuti dall’inizio previsto dello spettacolo la prenotazione sarà considerata decaduta. Qualora non ci si presenti entro tale limite temporale non sarà più consentito accedere all’evento.
Accesso gratuito agli eventi e al sito su prenotazione (posti in esaurimento)
Al di fuori degli eventi, le visite serali a Villa d’Este sono a tariffazione ordinaria.
Orario serale Villa d’Este 19.45-23.45 (ultimo ingresso ore 22.45)
Chi non ha effettuato la prenotazione per l’evento dovrà munirsi di biglietto:
———————————————————————————————————————————————————
Le VILLÆ sono aperte in orario serale come da programma.
Chi non ha effettuato la prenotazione per l’evento dovrà munirsi di biglietto:
Orari serali (ingresso con tariffazione ordinaria, salvo gratuità o agevolazioni di legge)
Villa Adriana: 19.45-23.00 (ultimo ingresso ore 21.45)
Santuario di Ercole Vincitore: 19.30-22.30 (ultimo ingresso ore 21.30)
Villa d’ Este: 19.45-23.45 (ultimo ingresso ore 22.45)