Feriae Augusti a Villa Adriana. Apertura serale straordinaria con accesso all’isola del Teatro Marittimo

 

va-teatro-marittimo

L’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este regala per il Ferragosto 2025 un’occasione imperdibile: la residenza dell’imperatore Adriano apre al pubblico il 15 agosto in orario serale e per la prima volta dopo i restauri della vasca e l’installazione della nuova illuminazione del Teatro Marittimo sarà possibile accedere straordinariamente all’isola centrale del complesso.

Il Teatro Marittimo è uno degli edifici più rappresentativi di Villa Adriana, simbolo della straordinaria concezione architettonica.

L’isola artificiale circondata da un bacino d’acqua e da un portico colonnato, conserva ancora i raffinati fregi figurati in marmo con soggetto marino che danno il nome al complesso: una vera e propria domus riservata all’imperatore Adriano, che qui poteva ritirarsi in solitudine, lontano dal clamore della corte.

In occasione dell’apertura serale di Ferragosto il pubblico potrà provare l’emozione di accedere a questo luogo esclusivo e al contempo godere dello spettacolo unico della Villa illuminata.

Oltre al Teatro Marittimo il percorso comprende il Pecile, l’edificio a Tre Esedre, l’area del Vestibolo, Grandi e Piccole Terme, Canopo e Serapeo, Mouseia e Rocca Bruna.

Info utili

Ingresso con tariffazione ordinaria, salvo gratuità o agevolazioni di legge. Non occorre prenotazione.

Orario serale 15 agosto 2025:19.30-23.00 (ultimo ingresso al sito 21.45; ultimo ingresso all’isola del Teatro Marittimo ore 22.15).

Numero di partecipanti ammessi ad accedere all’isola centrale del Teatro Marittimo: massimo 10 a turno.

Contatti: +39 0774330329.

 

iscriviti alla mailing list

Ricevi aggiornamenti mail su eventi, esibizioni, mostre etc


Villa Adriana e Villa d’Este
Piazza Trento, 5
00019 Tivoli (RM), Italia
tel. +39 07745589
email: va-ve@cultura.gov.it
pec:  va-ve@pec.cultura.gov.it

Villa Adriana e Villa d’Este fanno parte della lista UNESCO del patrimonio mondiale