Per un’estetica liquida I. Le ninfe di Orfeo
Convegno interdisciplinare e internazionale
Villa d’Este (Tivoli), Sala di Noè
9 novembre 2023
PAC2022-2023
Piano per l'Arte Contemporanea 2022-2023
Villa Adriana e Villa d'Este nei 37 progetti selezionati
La forma dell’acqua. Estetica e tecnica idraulica nei giardini (XV-XVIII secolo)
Convegno internazionale, 16-17 ottobre 2023
Castello del Valentino, Torino
UMANO TROPPO UMANO L’agone atletico dagli altari alla polvere
Presentazione del volume
Roma, Palazzo Massimo
giovedì, 17 novembre ore 16.30
Convegno nazionale di studi Bellezza e produttività nel giardino e nel paesaggio rurale italiano
Padova, 3 novembre, Auditorium dell’Orto botanico dell’Università di Padova
Villae aperte martedì 1 novembre (festività Ognissanti)
Villa Adriana, Villa d'Este e Santuario di Ercole Vincitore
Villa d’Este_Fontana dell’Organo, manutenzione straordinaria
Fontana dell'Organo, manutenzione straordinaria dal 10 al 23 ottobre 2022 (prorogata fino al 3 novembre 2022)
Matteo Marzotto e gli atleti del Charity Bike Tour per la ricerca sulla fibrosi cistica passeranno anche da Tivoli, a Villa d’Este.
Villa d'Este, mercoledì 5 ottobre 2022, ore 11.
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA_8 MARZO 2023 presso le VILLÆ (Tivoli)
Ingresso gratuito per le donne nei luoghi della cultura
Santuario di Ercole Vincitore_Piano Strategico Grandi Progetti Culturali
Data inizio lavori: 20 febbraio 2023
Risparmio energetico, il Ministero della cultura aderisce a “M’illumino di meno”
Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili
Giovedì 16 febbraio 2023
Cultura, Sangiuliano: “I musei sono la storia e l’identità della nostra Nazione”
Comunicato Stampa
Ufficio stampa e comunicazione MiC
Concessione di spazi
Per riprese televisive, cinematografiche e fotografiche, meeting, inaugurazioni, catering, cene di gala, eventi espositivi, spettacoli, prolungamento orario di apertura, etc.
Matrimoni
Celebrazione Riti civili
Concessioni fotografiche
Fotoriproduzione dei luoghi e beni delle Villae
Le Villae sono un bene fragile e prezioso, un patrimonio condiviso che ha bisogno del sostegno di tutti, per la sua manutenzione e la sua conservazione.
Il valore inestimabile di un’area che comprende ben due siti patrimonio dell’UNESCO ha bisogno della partecipazione di tutti per continuare a svolgere la sua funzione di testimonianza storica della nostra cultura. I luoghi che costituiscono l’insieme dei siti sono estremamente vasti e, per questo motivo, la manutenzione e la conservazione delle bellezze in essi racchiuse ha bisogno di una grande quantità di risorse economiche ed umane.
Concessione di spazi
Per riprese televisive, cinematografiche e fotografiche, meeting, inaugurazioni, catering, cene di gala, eventi espositivi, spettacoli, prolungamento orario di apertura, etc.
Matrimoni
Celebrazione Riti civili
Concessioni fotografiche
Fotoriproduzione dei luoghi e beni delle Villae
Le Villae sono un bene fragile e prezioso, un patrimonio condiviso che ha bisogno del sostegno di tutti, per la sua manutenzione e la sua conservazione.
Il valore inestimabile di un’area che comprende ben due siti patrimonio dell’UNESCO ha bisogno della partecipazione di tutti per continuare a svolgere la sua funzione di testimonianza storica della nostra cultura. I luoghi che costituiscono l’insieme dei siti sono estremamente vasti e, per questo motivo, la manutenzione e la conservazione delle bellezze in essi racchiuse ha bisogno di una grande quantità di risorse economiche ed umane.