collabora

Stage e Tirocini

servizi

collabora icona

L’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este offre la possibilità a studenti universitari, laureandi e a laureati iscritti a master e corsi di specializzazione o dottorandi di effettuare periodi di stage e tirocini formativi all’interno di specifiche convenzioni con le università.

Responsabile: Davide Bertolini
Referente: Sara Tarissi De Jacobis
Contatti e informazioni:  va-ve@cultura.gov.it

L’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este ha facoltà di valutare candidature per tirocini formativi curricolari ai sensi del DM 142/98 e ss. mm. ii. A monte deve sempre esistere una convenzione con l’ente formativo di riferimento.

Chiedi alla tua Università in base alla facoltà e al piano di studi.

Puoi inviare il tuo curriculum corredato di lettera motivazionale, indicando il settore di interesse e la disponibilità temporale, a:

segreteria Istituto Villa Adriana e Villa d’Este: va-ve@cultura.gov.it

responsabile: dott. Davide Bertolini

referente: dott.ssa Sara Tarissi De Jacobis

L’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este è un’articolazione del Ministero della Cultura: l’acquisizione delle risorse umane a tempo indeterminato viene quindi effettuata tramite pubblico concorso.

Consulta se ci sono bandi attivi alla pagina ufficiale del MiC: https://trasparenza.cultura.gov.it/


foto

Concessioni fotografiche

servizi

foto icona

L’Istituto autonomo Villa Adriana e Villa d’Este dispone di un regolamento per l’autorizzazione alla  fotoriproduzione dei siti e beni in gestione alle VILLÆ.

Nel Regolamento sono indicate le modalità di richiesta per  fotoriproduzione e le condizioni per il rilascio dell’autorizzazione.

Parte integrante è il Tariffario suddiviso per tipologia e utilizzo della fotoriproduzione.

 

Contatti e informazioni: va-ve@cultura.gov.it


concessione spazi

Concessioni in uso temporaneo di spazi

servizi

concessione spazi icona

L’Istituto autonomo Villa Adriana e Villa d’Este dispone di un regolamento per la concessione in uso temporaneo degli spazi delle VILLAE nel rispetto della normativa vigente relativa alla tutela e alla valorizzazione, disciplinando lo svolgimento di attività da parte di soggetti pubblici e privati all’interno dei propri spazi.

Nel Regolamento sono indicate le modalità di richiesta degli spazi, le condizioni d’uso e le iniziative da poter svolgere  (meeting, congressi, conferenze, manifestazioni analoghe con rinfresco, pranzo o cena, ricevimenti nuziali, matrimoni, riti e unioni civili, spettacoli/concerti senza e con vendita di biglietto, servizi fotografici per matrimonio, aperture serali straordinarie, riprese fotografiche e/o video con finalità pubblicitarie web, social, TV, stampa, riprese cinematografiche, sfilate di moda, grandi eventi).

Parte integrante è il Tariffario suddiviso per classe di pregio del luogo, finalità dell’iniziativa (istituzionale, culturale, privata) e tipologia dell’evento/attività.

 

 

Contatti e informazioni: va-ve.concessioni@cultura.gov.it


matrimoni

Matrimoni

servizi

matrimoni icona

Matrimoni Civili

L’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este – Villae, per rispondere alle numerose richieste, ha stipulato nel mese di gennaio 2019, una convenzione con l’Amministrazione Comunale per celebrare i matrimoni civili sia presso i due siti UNESCO che nel complesso monumentale del Santuario di Ercole Vincitore.

Contatti e informazioni: villaeventi@cultura.gov.it

Servizio fotografico per matrimonio

Per effettuare un servizio fotografico per matrimonio all’interno dei siti culturali di Villa Adriana, Villa d’Este e Santuario di Ercole Vincitore andrà presentata una richiesta al seguente indirizzo: va-ve.fotomatrimoni@cultura.gov.it

Per i cittadini di Tivoli e dei Comuni limitrofi (Castel Madama, Guidonia, Montecelio, Marcellina, San Polo dei Cavalieri, San Gregorio da Sassola, Vicovaro, ad eccezione di Roma) e altri della Valle dell’Aniene (Agosta, Anticoli Corrado, Arsoli, Cervara di Roma, Cineto Romano, Mandela, Marano Equo, Riofreddo, Roviano, Saracinesco, Subiaco) le tariffe vengono ridotte del 50%

Ricevimenti di Matrimonio

Per organizzare il ricevimento del tuo matrimonio in una delle Villae sarà invece necessario inoltrare una richiesta seguendo l’iter previsto per la concessione in uso temporaneo di spazi.


educazione

Servizi Educativi

servizi

educazione icona

Obiettivo delle Villae è quello di educare alla conoscenza, promuovere la comprensione del bello e sviluppare nei cittadini la consapevolezza del patrimonio culturale. La ricchezza e la varietà del patrimonio delle Villae le rendono un luogo di scoperta e formazione di grande valore.

Per questo motivo le Villae sviluppano percorsi formativi differenziati e partecipati, al fine di diffondere la conoscenza del sito e della sua storia, contribuendo all’adempimento degli obiettivi di educazione e formazione imprescindibili per le istituzioni museali.

 

Responsabile: Viviana Carbonara
Contatti e informazioni:  servizieducativi@cultura.gov.it
Offerta formativa: link


accessibilita

Accessibilità

servizi

Contatti e informazioniva-ve.accessibilita@cultura.gov.it

L’Ufficio Promozione e Comunicazione – Servizio Accessibilità dell’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este – VILLAE ha realizzato con Anffas nazionale (Associazione Nazionale di Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale) una guida dei propri siti e cinque opuscoli dedicati ai Mouseia di Villa Adriana in linguaggio facile da leggere e da capire.

Il linguaggio facile da leggere e da capire è estremamente importante per le persone con disabilità intellettive in quanto le aiuta a comprendere informazioni complesse e ad acquisire nuove conoscenze.