Le ricche minere delle VILLÆ

 

L’Ufficio Collezioni inaugura una serie di visite gratuite alla scoperta dei depositi delle collezioni e del patrimonio archeologico  invisibile dell’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este.

L’iniziativa, fortemente voluta dalla Direzione, si inserisce nell’ambito del lavoro di tutela e valorizzazione delle collezioni, volto a promuovere la circolarità dell’esposizione dei reperti archeologici al pubblico e a incrementare l’offerta culturale dell’Istituto. I visitatori sono accompagnati nei percorsi attraverso i depositi da restauratori, antropologi e archeologi dell’Istituto che quotidianamente contribuiscono a conservare e tramandare questo importante patrimonio, unico al mondo e spesso misconosciuto anche alla ricerca scientifica.

Di seguito il calendario

  • 28 aprile 2023, ore 11.00, Santuario di Ercole Vincitore – Reperti dai depositi
  • 2 maggio 2023, ore 11.00 Villa Adriana – Nuovi reperti dagli scavi in concessione all’Università Pablo d’Olavide di Siviglia e visita al cantiere
  • 6 giugno 2023, ore 15.00 Santuario di Ercole Vincitore – Dalla restituzione di patrimoni alla loro fruizione

Visita gratuita, bigliettazione secondo tariffazione ordinaria (salvo riduzioni di legge). Prenotazione consigliata.

Info e prenotazioni:

+ 39 0774 330329

 

 

 

 

iscriviti alla mailing list

Ricevi aggiornamenti mail su eventi, esibizioni, mostre etc


Villa Adriana e Villa d’Este
Piazza Trento, 5
00019 Tivoli (RM), Italia
tel. +39 07745589
email: va-ve@cultura.gov.it
pec:  va-ve@pec.cultura.gov.it

Villa Adriana e Villa d’Este fanno parte della lista UNESCO del patrimonio mondiale