Premiazione Bando Gruppi di Ricerca: “Conoscenza e cooperazione per un nuovo modello di sviluppo”

L’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este – Villae, diretto da Andrea Bruciati, partecipa venerdì 14 dicembre alle ore 11.00 alla premiazione dei vincitori del bando indetto dalla Regione Lazio “Progetti gruppi di ricerca – Conoscenza e cooperazione per un nuovo modello di sviluppo”, che si terrà a Roma presso presso WeGil a Largo Ascianghi, 5.

Il premio per il progetto dal titolo: “Applicazione di tecniche di scansione di sonda a microonde per una analisi non intrusiva di manufatti” è assegnato al CNR- IMM (Istituto per la Microelettronica e Microsistemi), in partnership con Villa Adriana e Villa d’Este– Villae, rappresentato in occasione di questo importante riconoscimento da Barbara Caponera.

Saranno presenti i tecnici di Lazio Innova per le informazioni sulla rendicontazione dei progetti “Gruppi di ricerca”.
L’evento rappresenta anche un’opportunità per lanciare un nuovo bando regionale “Infrastrutture per la ricerca – Verso il Fraunhofer del Lazio”.

“Ritengo che le Villae possano sempre più incarnare un’idea di bellezza che coniuga innovazione e ricerca, all’insegna della tutela. Questo Premio evidenzia la nostra piena collaborazione a progetti di interesse e dimostra come il settore dei beni culturali sia un campo estremamente articolato e vivace di indagine, dove la conservazione del nostro patrimonio risulta materia in continua fibrillazione” sottolinea il Direttore, Andrea Bruciati.

Invito Regione Lazio

iscriviti alla mailing list

Ricevi aggiornamenti mail su eventi, esibizioni, mostre etc


Villa Adriana e Villa d’Este
Piazza Trento, 5
00019 Tivoli (RM), Italia
tel. +39 07745589
email: va-ve@cultura.gov.it
pec:  va-ve@pec.cultura.gov.it

Villa Adriana e Villa d’Este fanno parte della lista UNESCO del patrimonio mondiale