Premio Natura Naturans/Naturata
Prima edizione.
Scadenza delle domande: 29 febbraio 2024 ore 12:00 (ora italiana)
Nuova scadenza: 14 marzo 2024 ore 12.00 (ora italiana)."
Presentazione del Libro ‘Marguerite è stata qui’ di Eugenio Murrali
Santuario di Ercole Vincitore
Domenica, 4 febbraio 2024, ore 16.00
L’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este aderisce all’apertura straordinaria del 25 dicembre 2023 e del primo gennaio 2024 promossa dal MiC
Villa Adriana, Villa d'Este, Santuario di Ercole Vincitore, Mensa Ponderaria e Mausoleo dei Plautii
VILLÆ (Tivoli) presenta l’app videogame, ufficiale, accessibile e gratuita, METAMORPHOSIS
VILLÆ presenta l'app videogame ufficiale, accessibile e gratuita METAMORPHOSIS. Il videogioco è stato sviluppato da Melazeta, con la consulenza di AIRIPA
GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MUSEI 2023
(IMD – International Museum Day)
Villa d'Este, giovedì 18 maggio 2023
Delizie Estensi_Teatro di Venere
Presentazione
Rosa arsa “Estensis"
Villa d'Este, 16 maggio 2022 - ore 12.00
LOVE YOURSELF_Incontro informativo gratuito sulla prevenzione del tumore al seno
Villa d'Este, 11 maggio 2023
ore 16.30
25 aprile 2023, Festa della Liberazione_Ingresso gratuito alle VILLÆ
Villa Adriana, Villa d'Este e Santuario di Ercole Vincitore
Artificialia et Mirabilia
Esposizione delle opere acquisite grazie al
PAC2021 – Piano per l’Arte Contemporanea
A un anno dalle “Linee Guida sulla Gestione dei Resti Umani”
Roma, Complesso monumentale di San Michele
mercoledì 5 luglio 2023 - Giornata di studio
Sulle Ali della Leggerezza XV edizione_“Vezzi giocosi d’Amore”
Villa d’Este, concerto sabato 1 luglio 2023, ore 20.30
Musiche di Mozart, Rossini, Donizetti, Bizet, Tosti
Festa Europea della Musica 2023_Spoleto Archi Ensemble
Villa d’Este, mercoledì, 21 giugno 2023 ore 17.00
Concessione di spazi
Per riprese televisive, cinematografiche e fotografiche, meeting, inaugurazioni, catering, cene di gala, eventi espositivi, spettacoli, prolungamento orario di apertura, etc.
Matrimoni
Celebrazione Riti civili
Concessioni fotografiche
Fotoriproduzione dei luoghi e beni delle Villae
Le Villae sono un bene fragile e prezioso, un patrimonio condiviso che ha bisogno del sostegno di tutti, per la sua manutenzione e la sua conservazione.
Il valore inestimabile di un’area che comprende ben due siti patrimonio dell’UNESCO ha bisogno della partecipazione di tutti per continuare a svolgere la sua funzione di testimonianza storica della nostra cultura. I luoghi che costituiscono l’insieme dei siti sono estremamente vasti e, per questo motivo, la manutenzione e la conservazione delle bellezze in essi racchiuse ha bisogno di una grande quantità di risorse economiche ed umane.
Concessione di spazi
Per riprese televisive, cinematografiche e fotografiche, meeting, inaugurazioni, catering, cene di gala, eventi espositivi, spettacoli, prolungamento orario di apertura, etc.
Matrimoni
Celebrazione Riti civili
Concessioni fotografiche
Fotoriproduzione dei luoghi e beni delle Villae
Le Villae sono un bene fragile e prezioso, un patrimonio condiviso che ha bisogno del sostegno di tutti, per la sua manutenzione e la sua conservazione.
Il valore inestimabile di un’area che comprende ben due siti patrimonio dell’UNESCO ha bisogno della partecipazione di tutti per continuare a svolgere la sua funzione di testimonianza storica della nostra cultura. I luoghi che costituiscono l’insieme dei siti sono estremamente vasti e, per questo motivo, la manutenzione e la conservazione delle bellezze in essi racchiuse ha bisogno di una grande quantità di risorse economiche ed umane.