Villa Adriana, Villa d’Este e Santuario di Ercole Vincitore, aperti per le festività Pasquali: i numeri.
risultati straordinari: i visitatori sono stati oltre 11.500
INIZIATIVE CONVEGNISTICHE VILLAE 2024
"Renovatio: Ciriaco d’Ancona e l’antico" (settembre 2024)
"Erode Attico: imitatio Hadriani”
(novembre 2024)
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA
Venerdì 8 MARZO 2024
Ingresso gratuito per le donne nei luoghi della cultura
A un anno dalle “Linee Guida sulla Gestione dei Resti Umani”
Roma, Complesso monumentale di San Michele
mercoledì 5 luglio 2023 - Giornata di studio
Sulle Ali della Leggerezza XV edizione_“Vezzi giocosi d’Amore”
Villa d’Este, concerto sabato 1 luglio 2023, ore 20.30
Musiche di Mozart, Rossini, Donizetti, Bizet, Tosti
Festa Europea della Musica 2023_Spoleto Archi Ensemble
Villa d’Este, mercoledì, 21 giugno 2023 ore 17.00
I biglietti dei musei aumentano di 1 euro per fronteggiare i danni dell’alluvione
dal 15 giugno al 15 settembre 2023
GIORNATE EUROPEE DELL’ARCHEOLOGIA 2023 nelle VILLÆ (TIVOLI)
Villa Adriana e Santuario di Ercole Vincitore
16, 17 e 18 giugno 2023
Record di visitatori nei siti dell’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este
Prima domenica di ottobre 2023
‘Conversazioni d’arte’ Per il ciclo: Paesaggi. Luoghi, narrazioni, opere
Ambienti sonori ed armonie acquatiche
28 settembre 2023 – ore 15.00-17.30
Antinoo disparu: memorie di un desiderio (Villa Adriana, Mouseia)
Proroga della mostra al 5 novembre 2023
Villa Adriana e Mausoleo dei Plautii_Aperture straordinarie
Villa Adriana, Mouseia piano inferiore
Mausoleo dei Plautii
21 settembre - 4 novembre 2023
Mille bolle blu_Installazione di fiori e piante
Villa d’Este, Scalinata dei Bollori
21 settembre – 15 ottobre 2023
Concessione di spazi
Per riprese televisive, cinematografiche e fotografiche, meeting, inaugurazioni, catering, cene di gala, eventi espositivi, spettacoli, prolungamento orario di apertura, etc.
Matrimoni
Celebrazione Riti civili
Concessioni fotografiche
Fotoriproduzione dei luoghi e beni delle Villae
Le Villae sono un bene fragile e prezioso, un patrimonio condiviso che ha bisogno del sostegno di tutti, per la sua manutenzione e la sua conservazione.
Il valore inestimabile di un’area che comprende ben due siti patrimonio dell’UNESCO ha bisogno della partecipazione di tutti per continuare a svolgere la sua funzione di testimonianza storica della nostra cultura. I luoghi che costituiscono l’insieme dei siti sono estremamente vasti e, per questo motivo, la manutenzione e la conservazione delle bellezze in essi racchiuse ha bisogno di una grande quantità di risorse economiche ed umane.
Concessione di spazi
Per riprese televisive, cinematografiche e fotografiche, meeting, inaugurazioni, catering, cene di gala, eventi espositivi, spettacoli, prolungamento orario di apertura, etc.
Matrimoni
Celebrazione Riti civili
Concessioni fotografiche
Fotoriproduzione dei luoghi e beni delle Villae
Le Villae sono un bene fragile e prezioso, un patrimonio condiviso che ha bisogno del sostegno di tutti, per la sua manutenzione e la sua conservazione.
Il valore inestimabile di un’area che comprende ben due siti patrimonio dell’UNESCO ha bisogno della partecipazione di tutti per continuare a svolgere la sua funzione di testimonianza storica della nostra cultura. I luoghi che costituiscono l’insieme dei siti sono estremamente vasti e, per questo motivo, la manutenzione e la conservazione delle bellezze in essi racchiuse ha bisogno di una grande quantità di risorse economiche ed umane.