Forum sui Gemellaggi dei siti del patrimonio culturale mondiale UNESCO
Hangzhou (Cina), 24 ottobre 2023
Vibia Sabina: ritorno dell’imperatrice a Villa Adriana, Tivoli
Rientro ed esposizione della monumentale scultura antica
Mouseia, fino al 4 novembre 2023
Per un’estetica liquida I. Le ninfe di Orfeo
Convegno interdisciplinare e internazionale
Villa d’Este (Tivoli), Sala di Noè
9 novembre 2023
PAC2022-2023
Piano per l'Arte Contemporanea 2022-2023
Villa Adriana e Villa d'Este nei 37 progetti selezionati
La forma dell’acqua. Estetica e tecnica idraulica nei giardini (XV-XVIII secolo)
Convegno internazionale, 16-17 ottobre 2023
Castello del Valentino, Torino
Record di visitatori nei siti dell’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este
Prima domenica di ottobre 2023
Le Amazzoni dai Mouseia di Villa Adriana ai Musei Capitolini
Villa Caffarelli, 24.11.2023 – 05.05.2024
Anche le Piccole Terme di Villa Adriana alla BMTA di Paestum
Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
Paestum, 2 novembre 2023
4 e 5 novembre 2023_Ingresso gratuito alle VILLÆ
Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate e prima domenica del mese
Le VILLÆ di Tivoli alla Conferenza: “I Comuni archeologici UNESCO per un turismo culturale esperienziale e sostenibile”
Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
Paestum, 3 novembre 2023
Le VILLÆ: cinema in purezza_Festa del CINEMA di Roma “LAZIO, TERRA DI CINEMA”
Spazio Regione Lazio
18-29 ottobre 2023, Roma
Concessione di spazi
Per riprese televisive, cinematografiche e fotografiche, meeting, inaugurazioni, catering, cene di gala, eventi espositivi, spettacoli, prolungamento orario di apertura, etc.
Matrimoni
Celebrazione Riti civili
Concessioni fotografiche
Fotoriproduzione dei luoghi e beni delle Villae
Le Villae sono un bene fragile e prezioso, un patrimonio condiviso che ha bisogno del sostegno di tutti, per la sua manutenzione e la sua conservazione.
Il valore inestimabile di un’area che comprende ben due siti patrimonio dell’UNESCO ha bisogno della partecipazione di tutti per continuare a svolgere la sua funzione di testimonianza storica della nostra cultura. I luoghi che costituiscono l’insieme dei siti sono estremamente vasti e, per questo motivo, la manutenzione e la conservazione delle bellezze in essi racchiuse ha bisogno di una grande quantità di risorse economiche ed umane.
Concessione di spazi
Per riprese televisive, cinematografiche e fotografiche, meeting, inaugurazioni, catering, cene di gala, eventi espositivi, spettacoli, prolungamento orario di apertura, etc.
Matrimoni
Celebrazione Riti civili
Concessioni fotografiche
Fotoriproduzione dei luoghi e beni delle Villae
Le Villae sono un bene fragile e prezioso, un patrimonio condiviso che ha bisogno del sostegno di tutti, per la sua manutenzione e la sua conservazione.
Il valore inestimabile di un’area che comprende ben due siti patrimonio dell’UNESCO ha bisogno della partecipazione di tutti per continuare a svolgere la sua funzione di testimonianza storica della nostra cultura. I luoghi che costituiscono l’insieme dei siti sono estremamente vasti e, per questo motivo, la manutenzione e la conservazione delle bellezze in essi racchiuse ha bisogno di una grande quantità di risorse economiche ed umane.














