“L’Arte del Ballare ò de i Balletti”: concerto al Santuario di Ercole Vincitore
Domenica 24 ottobre 2021, ore 17.00
Ecce Homo: l’incontro fra il divino e l’umano per una diversa antropologia.
Villa d'Este / Santuario di Ercole Vincitore
Esposizione temporanea prorogata al 7 novembre 2021
Mensa Ponderaria (Tivoli)_Progetto Simple Mold
Progetto di Ricerca e Sviluppo Sistema Integrato a Microonde per la diagnostica, il rilevamento e l’intervento conservativo per il risanamento dell’umidità presso la Mensa Ponderaria di Tivoli.
Santuario di Ercole Vincitore_Nuovo percorso di visita
Arricchito con nuovi pannelli per ampliare la fruibilità e l’accoglienza del sito, valorizzandone il patrimonio.
Eventi culturali e orari di apertura in occasione delle festività natalizie a Villa Adriana, Villa d’Este ,Santuario di Ercole Vincitore e Mensa Ponderaria
Villa Adriana, Villa d'Este, Santuario di Ercole Vincitore e Mensa Ponderaria
festività natalizie 2017/ 2018 - eventi culturali e orari
Il “suono” di Liszt a Villa d’Este
Villa d'Este - Istituto autonomo "Villa Adriana e Villa d'Este" - Associazione culturale Colle Ionci
17 dicembre - 25 marzo 2017 - rassegna musicale
Verso un distretto turistico comune
Villa d'Este
Lunedì 11 dicembre 2017 nascerà il primo distretto turistico della Regione Lazio
Santuario di Ercole Vincitore – visite tattili accessibili a tutti in occasione della Giornata Internazionale della Disabilità
Santuario di Ercole Vincitore
5 e 12 dicembre 2017 - visite guidate
Visite Guidate gratuite: Palazzo di Villa d’Este e Mensa Ponderaria
Villa d'Este e Mensa Ponderaria
Villa d'Este: dal 5 dicembre 2017 al 9 marzo 2018. Mensa Ponderaria: dal 9 dicembre 2017 al 6 gennaio 2018 - visite guidate gratuite
“TIVOLIO: GIORNATA DEDICATA ALLA PRODUZIONE OLEARIA DI QUALITA’ “
Santuario di Ercole Vincitore - Istituto autonomo Villa Adriana e Villa d'Este con il patrocinio della Regione Lazio e del Comune di Tivoli, 3 dicembre 2017 - appuntamento agro-alimentare fra i fasti delle ville tiburtine
ROSSODISERA, Villa d’Este al tramonto
Villa d'Este
concerti di musica classica - 26 novembre, 10 e 17 dicembre 2017
Domenica 3 Dicembre 2017: “TIVOLIO – GIORNATA DEDICATA ALLA PRODUZIONE OLEARIA DI QUALITA’ “
Santuario di Ercole Vincitore
Avviso pubblico a manifestare interesse per la sponsorizzazione dell'iniziativa "Tivolio" presso il Santuario di Ercole Vincitore -
La Costruzione di un amore: incontri con la storia dell’arte
Villa d'Este - Sala del Trono
14, 21, 28 gennaio e 4 febbraio 2019 - Conversazioni sull’arte
Festa della Musica_Musica fuori centro
Villa d'Este
21 dicembre 2018 - 21 marzo e 21 giugno 2019 - Festa della Musica 2019_Musica fuori centro
Orari di apertura in occasione delle festività natalizie a Villa Adriana, Villa d’Este, Santuario di Ercole Vincitore e Mensa Ponderaria
Villa Adriana, Villa d'Este, Santuario di Ercole Vincitore e Mensa Ponderaria
- festività natalizie 2018/2019 - orari
Premiazione Bando Gruppi di Ricerca: “Conoscenza e cooperazione per un nuovo modello di sviluppo”
WEGIL - L.go Ascianghi, 5 ROMA
14 dicembre 2018 - ore 11.00 - Premiazione
Call For Papers “Leonardo e l’antico”_Villa Adriana_Convegno 4-5 aprile 2019
Villa Adriana, 4 - 5 aprile 2019 - Call For Papers
LA VERDE BELLEZZA_ La Carta del paesaggio come futuro sostenibile
Villa d'Este, Sala del Trono
14 dicembre 2018 - ore 11.15 Presentazione
Le stanze di Ferenc: carte da parati e nuova progettualità
Villa d'Este, 17 dicembre 2018, ORE 17.00 Inaugurazione mostra
VILLAE per tutti_Passepartout_Laboratori e visite accessibili
Santuario di Ercole Vincitore, 3 dicembre 2018 Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità -
Concessione di spazi
Per riprese televisive, cinematografiche e fotografiche, meeting, inaugurazioni, catering, cene di gala, eventi espositivi, spettacoli, prolungamento orario di apertura, etc.
Matrimoni
Celebrazione Riti civili
Concessioni fotografiche
Fotoriproduzione dei luoghi e beni delle Villae
Le Villae sono un bene fragile e prezioso, un patrimonio condiviso che ha bisogno del sostegno di tutti, per la sua manutenzione e la sua conservazione.
Il valore inestimabile di un’area che comprende ben due siti patrimonio dell’UNESCO ha bisogno della partecipazione di tutti per continuare a svolgere la sua funzione di testimonianza storica della nostra cultura. I luoghi che costituiscono l’insieme dei siti sono estremamente vasti e, per questo motivo, la manutenzione e la conservazione delle bellezze in essi racchiuse ha bisogno di una grande quantità di risorse economiche ed umane.
Concessione di spazi
Per riprese televisive, cinematografiche e fotografiche, meeting, inaugurazioni, catering, cene di gala, eventi espositivi, spettacoli, prolungamento orario di apertura, etc.
Matrimoni
Celebrazione Riti civili
Concessioni fotografiche
Fotoriproduzione dei luoghi e beni delle Villae
Le Villae sono un bene fragile e prezioso, un patrimonio condiviso che ha bisogno del sostegno di tutti, per la sua manutenzione e la sua conservazione.
Il valore inestimabile di un’area che comprende ben due siti patrimonio dell’UNESCO ha bisogno della partecipazione di tutti per continuare a svolgere la sua funzione di testimonianza storica della nostra cultura. I luoghi che costituiscono l’insieme dei siti sono estremamente vasti e, per questo motivo, la manutenzione e la conservazione delle bellezze in essi racchiuse ha bisogno di una grande quantità di risorse economiche ed umane.