Giornata internazionale delle persone con disabilità 2021. Un giorno all’anno tutto l’anno
Santuario di Ercole Vincitore, 3 dicembre 2021, ore 12.00
Visita guidata
THE CIRCULAR INSTITUTE. L’ANTIQUARIUM
Santuario di Ercole Vincitore, apertura dal 19 novembre 2021.
Presentazione dei reperti, 3 dicembre alle ore 12.00
La mostra Fumetti nei Musei prosegue fino al 6 gennaio 2022
Santuario di Ercole Vincitore, mostra 'Fumetti nei Musei' fino al 6 gennaio 2022
La panchina dei versi. Letture poetiche
Villa d'Este - Letture poetiche, 20 novembre 2021, 18 dicembre 2021, 15 gennaio 2022 annullata, 19 febbraio 2022, 19 marzo 2022, 16 aprile 2022 - ore 17.30
Verso un distretto turistico comune
Palestrina (Roma), Museo archeologico Nazionale
5 maggio 2018 - incontro
Primo Maggio 2018: Villa Adriana, Villa d’Este e Santuario di Ercole Vincitore_Aperti
Villa Adriana, Villa d'Este e Santuario di Ercole Vincitore
1 maggio 2018
“TRE DONNE – storie di amore e disamore”
Santuario di Ercole Vincitore,
28 aprile 2018 - presentazione del libro di Dacia Maraini
“Origini. Prima di noi” _Conversazioni sul territorio tiburtino
Santuario di Ercole Vincitore, Museo della Città di Tivoli, Villa d'Este
calendario incontri 27 aprile - 4 giugno 2018
Il Maggio dei Libri 2018
Villa Adriana, Villa d'Este e Santuario di Ercole Vincitore
calendario incontri 3 - 31 maggio 2018
Villa Adriana, Villa d’Este e Santuario di Ercole Vincitore, aperti per le festività Pasquali
Villa Adriana, Villa d'Este e Santuario di Ercole Vincitore
domenica 1 e lunedì 2 aprile 2018 - Festività Pasquali
MiBACT – Tavolo verde: Musei e Istituti autonomi
Roma, via di San Michele, lunedì 26 marzo ore 12
tavolo verde
Villa Adriana: la residenza imperiale e la sua ricezione (die kaiserliche Residenz und ihre Rezeption)
Zentralinstitut für Kunstgeschichte (Istituto centrale di storia dell'arte) - Monaco di Baviera.
21 marzo 2018 - Monaco di Baviera - conferenza
Lunedì 6 maggio 2019, primo lunedì del mese , ingresso gratuito nelle VILLAE
Villa Adriana, Villa d'Este e Santuario di Ercole Vincitore
6 maggio 2019 - #iovadoalmuseo
THE CIRCULAR INSTITUTE
Villa Adriana, Mouseia
2 maggio 2019_rotazione delle collezioni ed esposizione reperti conservati nei depositi -
Villa Adriana, Villa d’Este e Santuario di Ercole Vincitore, aperti per le festività Pasquali, il 25 aprile e il 1 maggio
Villa Adriana, Villa d'Este e Santuario di Ercole Vincitore
Festività di Pasqua e Lunedì dell'Angelo (21 - 22 aprile 2019), 25 aprile e 1 maggio 2019 -
Leonardo e l’antico_Convegno di Studi
Villa d'Este - Sala del Trono
4 e 5 aprile 2019 - Convegno di Studi
Eva vs Eva_29 marzo 2019_presentazione mostra
Ministero per i Beni e le Attività Culturali Sala Spadolini Roma, via del Collegio Romano, 27
29 marzo 2019, ore 11 - presentazione mostra
Villa Adriana_apre per la prima volta il Serapeo_il palcoscenico dell’Imperatore
Villa Adriana, 22 marzo 2019
L’Ascendente Natura. Viaggio a salire: il bello come percorso dello spirito
Villa Adriana, Villa d'Este e Santuario di Ercole Vincitore
14 marzo 2019 - Giornata Nazionale del Paesaggio -
Concessione di spazi
Per riprese televisive, cinematografiche e fotografiche, meeting, inaugurazioni, catering, cene di gala, eventi espositivi, spettacoli, prolungamento orario di apertura, etc.
Matrimoni
Celebrazione Riti civili
Concessioni fotografiche
Fotoriproduzione dei luoghi e beni delle Villae
Le Villae sono un bene fragile e prezioso, un patrimonio condiviso che ha bisogno del sostegno di tutti, per la sua manutenzione e la sua conservazione.
Il valore inestimabile di un’area che comprende ben due siti patrimonio dell’UNESCO ha bisogno della partecipazione di tutti per continuare a svolgere la sua funzione di testimonianza storica della nostra cultura. I luoghi che costituiscono l’insieme dei siti sono estremamente vasti e, per questo motivo, la manutenzione e la conservazione delle bellezze in essi racchiuse ha bisogno di una grande quantità di risorse economiche ed umane.
Concessione di spazi
Per riprese televisive, cinematografiche e fotografiche, meeting, inaugurazioni, catering, cene di gala, eventi espositivi, spettacoli, prolungamento orario di apertura, etc.
Matrimoni
Celebrazione Riti civili
Concessioni fotografiche
Fotoriproduzione dei luoghi e beni delle Villae
Le Villae sono un bene fragile e prezioso, un patrimonio condiviso che ha bisogno del sostegno di tutti, per la sua manutenzione e la sua conservazione.
Il valore inestimabile di un’area che comprende ben due siti patrimonio dell’UNESCO ha bisogno della partecipazione di tutti per continuare a svolgere la sua funzione di testimonianza storica della nostra cultura. I luoghi che costituiscono l’insieme dei siti sono estremamente vasti e, per questo motivo, la manutenzione e la conservazione delle bellezze in essi racchiuse ha bisogno di una grande quantità di risorse economiche ed umane.