Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità Passepartout. Un giorno all’anno tutto l’anno
Visite tattili al Santuario di Ercole Vincitore
3 dicembre 2022, ore 11.00 e 14.30
Villa d’Este_riapertura al pubblico della Sala di Mosè
inserita nel percorso del piano nobile del Palazzo
Villa Adriana e Villa d’Este aperte per la Festa della Liberazione
Villa Adriana e Villa d'Este
25 aprile 2017 - Festa della Liberazione
Villa Adriana e Villa d’Este aperte per le festività pasquali
Villa Adriana e Villa d'Este
16 e 17 aprile 2017 - Festività Pasquali
“Tivoli incontra…” Edizione 2017 – conversando a Villa d’Este su arte, letteratura, spettacolo
Villa d'Este
12 e 20 aprile, 13 maggio, 7, 17 e 24 giugno 2017 - interviste-conversazioni
Domenica 2 aprile 2017 prima domenica del mese
Villa Adriana e Villa d'Este
2 aprile 2017 - #DOMENICALMUSEO MUSEI GRATIS PER TUTTI
14 marzo 2017, PRIMA EDIZIONE DELLA GIORNATA NAZIONALE DEL PAESAGGIO
Villa Adriana e Villa d'Este - MiBACT
14 marzo 2017 - evento
Domenica 5 febbraio 2017 prima domenica del mese
Villa Adriana e Villa d'Este
5 febbraio 2017 - #DOMENICALMUSEO MUSEI GRATIS PER TUTTI
Convegno Internazionale di Studi di Architettura Adventus Hadriani 118 – 2018
Roma - Tivoli
3 - 6 luglio 2018 - Convegno
Laboratorio di Pittura Antica dell’Advanced Program of Ancient History and Art (APAHA)
Santuario di Ercole Vincitore,
22 giugno 2018 Santuario di Ercole Vincitore - Open day
Sere d’estate
Villa Adriana, Villa d'Este e Santuario di Ercole Vincitore
giugno - settembre 2018, aperture straordinarie serali ed eventi -
“Tivoli incontra…” Edizione 2018 – conversando a Villa d’Este su arte, letteratura, spettacolo
Villa d'Este,
23 maggio - 12 luglio 2018 - Incontri
Festa dei Musei e Notte Europea dei Musei 2018
Villa Adriana, Villa d'Este e Santuario di Ercole Vincitore
sabato 19 e domenica 20 maggio 2018 - #FestaDeiMusei2018 #FDM18 #NotteDeiMusei2018 #NDM18 #museitaliani #hyperconnectedmuseums #MuseiIperconnessi #EuropeForCulture #EYCH2018
Sistema Museale Nazionale. Presentazione dell’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este
Roma, Aula Ottagona delle Terme di Diocleziano (Museo Nazionale Romano) - Direzione Generale Musei
18 maggio 2018 - incontro
Concessione di spazi
Per riprese televisive, cinematografiche e fotografiche, meeting, inaugurazioni, catering, cene di gala, eventi espositivi, spettacoli, prolungamento orario di apertura, etc.
Matrimoni
Celebrazione Riti civili
Concessioni fotografiche
Fotoriproduzione dei luoghi e beni delle Villae
Le Villae sono un bene fragile e prezioso, un patrimonio condiviso che ha bisogno del sostegno di tutti, per la sua manutenzione e la sua conservazione.
Il valore inestimabile di un’area che comprende ben due siti patrimonio dell’UNESCO ha bisogno della partecipazione di tutti per continuare a svolgere la sua funzione di testimonianza storica della nostra cultura. I luoghi che costituiscono l’insieme dei siti sono estremamente vasti e, per questo motivo, la manutenzione e la conservazione delle bellezze in essi racchiuse ha bisogno di una grande quantità di risorse economiche ed umane.
Concessione di spazi
Per riprese televisive, cinematografiche e fotografiche, meeting, inaugurazioni, catering, cene di gala, eventi espositivi, spettacoli, prolungamento orario di apertura, etc.
Matrimoni
Celebrazione Riti civili
Concessioni fotografiche
Fotoriproduzione dei luoghi e beni delle Villae
Le Villae sono un bene fragile e prezioso, un patrimonio condiviso che ha bisogno del sostegno di tutti, per la sua manutenzione e la sua conservazione.
Il valore inestimabile di un’area che comprende ben due siti patrimonio dell’UNESCO ha bisogno della partecipazione di tutti per continuare a svolgere la sua funzione di testimonianza storica della nostra cultura. I luoghi che costituiscono l’insieme dei siti sono estremamente vasti e, per questo motivo, la manutenzione e la conservazione delle bellezze in essi racchiuse ha bisogno di una grande quantità di risorse economiche ed umane.