in EVIDENZA

Non è stato trovato nulla.

villa-adriana-adriano

A tu per tu con Adriano


Ciclo di incontri.
Giovedì 14 marzo - ore 16.00
"Villa Adriana prima e dopo Adriano”
a cura di Fulvio Cairoli Giuliani
Santuario di Ercole Vincitore

villae-atelier-sev-15-marzo-9-giugno-2024

ATELIER.IT – un viatico nelle pratiche pittoriche


Santuario di Ercole Vincitore
15 marzo – 9 giugno 2024

villa-adriana-adriano

A tu per tu con Adriano


Ciclo di incontri
Villa Adriana, Mouseia_15 febbraio – 11 luglio 2024
ore 16.00

naturans-naturata-16-9-1

Premio Natura Naturans/Naturata


Prima edizione.
Scadenza delle domande: 29 febbraio 2024 ore 12:00 (ora italiana)
Nuova scadenza: 14 marzo 2024 ore 12.00 (ora italiana)."

marguerite-yourcenar_presentazione_foto

Presentazione del Libro ‘Marguerite è stata qui’ di Eugenio Murrali


Santuario di Ercole Vincitore
Domenica, 4 febbraio 2024, ore 16.00

logo villae

Il “2023” nelle VILLÆ di Tivoli


record di ospiti degli ultimi 15 anni

buone-feste-nei-musei-italiani

L’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este aderisce all’apertura straordinaria del 25 dicembre 2023 e del primo gennaio 2024 promossa dal MiC


Villa Adriana, Villa d'Este, Santuario di Ercole Vincitore, Mensa Ponderaria e Mausoleo dei Plautii

Concessione di spazi

Per riprese televisive, cinematografiche e fotografiche, meeting, inaugurazioni, catering, cene di gala, eventi espositivi, spettacoli, prolungamento orario di apertura, etc.

Matrimoni

Celebrazione Riti civili

Concessioni fotografiche

Fotoriproduzione dei luoghi e beni delle Villae

Le Villae sono un bene fragile e prezioso, un patrimonio condiviso che ha bisogno del sostegno di tutti, per la sua manutenzione e la sua conservazione.

Il valore inestimabile di un’area che comprende ben due siti patrimonio dell’UNESCO ha bisogno della partecipazione di tutti per continuare a svolgere la sua funzione di testimonianza storica della nostra cultura.  I luoghi che costituiscono l’insieme dei siti sono estremamente vasti e, per questo motivo, la manutenzione e la conservazione delle bellezze in essi racchiuse ha bisogno di una grande quantità di risorse economiche ed umane.


Concessione di spazi

Per riprese televisive, cinematografiche e fotografiche, meeting, inaugurazioni, catering, cene di gala, eventi espositivi, spettacoli, prolungamento orario di apertura, etc.

Matrimoni

Celebrazione Riti civili

Concessioni fotografiche

Fotoriproduzione dei luoghi e beni delle Villae

Le Villae sono un bene fragile e prezioso, un patrimonio condiviso che ha bisogno del sostegno di tutti, per la sua manutenzione e la sua conservazione.

Il valore inestimabile di un’area che comprende ben due siti patrimonio dell’UNESCO ha bisogno della partecipazione di tutti per continuare a svolgere la sua funzione di testimonianza storica della nostra cultura.  I luoghi che costituiscono l’insieme dei siti sono estremamente vasti e, per questo motivo, la manutenzione e la conservazione delle bellezze in essi racchiuse ha bisogno di una grande quantità di risorse economiche ed umane.


iscriviti alla mailing list

Ricevi aggiornamenti mail su eventi, esibizioni, mostre etc


Villa Adriana e Villa d’Este
Piazza Trento, 5
00019 Tivoli (RM), Italia
tel. +39 07745589
email: va-ve@cultura.gov.it
pec:  va-ve@pec.cultura.gov.it

Villa Adriana e Villa d’Este fanno parte della lista UNESCO del patrimonio mondiale